Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Volontario Europeo

CSV Insubria2017-08-08T00:00:00+02:00
Pubblicato il
08/08/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Cesvov è accreditato come ente di invio di volontari italiani all’estero, ente di accoglienza di volontari europei e, dal 2007, anche come ente di coordinamento per la gestione di progetti SVE svolti in associazioni della provincia di Varese.

Per informazioni: sve@cesvov.it

CHE COS’E’
E’ un’iniziativa della Commissione Europea a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni il cui fine è fornire un’occasione per conoscere meglio un altro Paese UE, un’altra cultura e un’altra lingua, partecipando al tempo stesso alla realizzazione di un progetto di volontariato utile ad una collettività locale. I giovani volontari europei esprimono un atto concreto di solidarietà e ampliano il proprio bagaglio di esperienze personali.
Lo SVE non è: sostitutivo di servizio militare o servizio civile e non è un programma di studio all’estero come lo sono i programmi Socrates o Erasmus

QUANTO DURA
Sono possibili soggiorni all’estero per periodi dai 2 ai 12 mesi. Riteniamo che per la valenza formativa del programma Gioventù in Azione siano auspicabili servizi di almeno 6 mesi.
DOVE SI PUO’ SVOLGERE
Si può svolgere lo SVE in qualsiasi paese dell’Unione Europea, inoltre in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia. Sono possibili anche i progetti in alcuni paesi partner (ad esempio della regione mediterranea, della Europa orientale e Caucaso, della Europa sudorientale). In questa fase il CESVOV intende concentrarsi sui progetti nell’ambito del Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

QUANTO COSTA
Niente! Le spese principali sono in carico al programma. Sono coperte le spese di: viaggio dall’abitazione alla sede di progetto (di andata e di ritorno), trasporto locale, alloggio e vitto, nonché la copertura assicurativa completa. Il volontario riceve anche un’indennità mensile (in denaro, per le piccole spese) diversa a seconda del paese di accoglienza.
Inoltre, sono fornite gratuitamente sessioni di formazione al volontariato.

#TAG: Cittadinanza attiva  Europa  Giovani  Servizio Volontario Europeo  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più