Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sve, lo sguardo di chi resta fa la differenza

CSV Insubria2017-09-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/09/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La storia di uno Sve non si misura sempre e solo da punto di vista di chi parte, ma anche dal punto di vista di chi resta: perché amici, fidanzati e famiglia possono avere il peso di sassi o la leggerezza di un incoraggiamento. E di sicuro questo fa la differenza.

Lo sa bene chi si occupa da anni di seguire gli invii dei ragazzi, alle prese con genitori spesso ansiosi di mettersi al posto dei figli. E lo sa Nicoletta Cuccirelli che si è messa alle spalle otto mesi di assenza di sua figlia con quella sana presenza che sa essere anche assenza, quando serve a dare gambe ai ragazzi.
Clara, in Germania, sta portando avanti un progetto di Servizio Volontario Europeo dopo il diploma di maturità al Liceo Linguistico e in attesa di capire meglio cosa fare da grande. Quando la parola Sve ha cominciato ad entrare in casa era vicino il Natale dell’anno della maturità e dei 18 anni appena compiuti.
“Come genitori abbiamo condiviso da subito la scelta di Clara – racconta Nicoletta – che comunque già in quarta e quinta superiore era andata a fare volontariato all’estero. Il contesto per noi era ideale: le informazioni che ci riportava, il fatto di partire per un progetto di cui vi erano referenze, l’aderenza rispetto al suo grande interesse per le lingue…tutto ci ha convinti fin da subito della sua scelta. Non abbiamo avuto bisogno di prendere altre informazioni noi di persona”. Per la sua partenza sono stati gli stessi genitori a pensare a una festa con gli amici e le persone care. “Ci è sembrato bello salutarla così- racconta la mamma – con una serata che ha avuto come filo conduttore la Germania, il paese dove sarebbe andata a vivere di lì a poco”.
La nostalgia? “Certo – racconta la mamma – la nostalgia è arrivata da entrambe le parti. Ma non subito: la prima fase è stata all’insegna dell’entusiasmo, della novità, della scoperta di cose nuove. Il periodo tra Natale e Pasqua è stato quello più denso e ricco, mentre nei mesi seguenti è arrivata la fatica di pensare anche al rientro e al futuro”. Intanto, in otto mesi, di cambiamenti ce ne se sono stati tanti. “Ogni volta che vedo Clara la trovo cambiata – ammette Nicoletta – sicuramente più autonoma nel gestire i compiti che le vengono affidati, ma anche più capace di accettare i ruoli e di prendersi delle responsabilità quando serve, tirando fuori proposte sue”.
“La vedo e la sento serena e piena di energia: come genitori sappiamo che non è stato facile adattarsi e che le difficoltà ci sono state: ma quando sono andata a trovarla l’ultima volta ho visto che oramai la casa dove vive è diventata veramente la sua casa. E quando è tornata qui, sedendosi a tavola mi ha persino ringraziata di aver cucinato per lei”.

#TAG: Cittadinanza attiva  Europa  Giovani  Servizio Volontario Europeo  Storie di volontariato  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più