Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

COOL TOUR: Under the star

CSV Insubria VA2024-05-15T11:56:43+02:00
Pubblicato il
09/05/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Una serata a contatto con la natura, contornata da musica  e divertimento e volta alla scoperta del mondo dei dialogrammi.

Sabato 25 maggio 2024 alle ore 18:30 presso l’Osservatorio Astronomico di Tradate è in programma un evento organizzato da Officina Caffè, Cool Tour, dedicato all’incontro con la natura per conoscerne l’importanza e i misteri che essa nasconde, sperimentando con mano il legame vitale, profondo ed eterno, che la lega all’essere umano, ricordando gli aspetti fondamentali della salvaguardia, il rispetto, la tutela e la fruizione sostenibile dell’ambiente; e all’avvicinamento al magico mondo dei dialogrammi.

Qui il link per iscriversi all’evento:

https://docs.google.com/forms/d/1o61LZ75_wrB3V8YU53T1RHs5i18RkKCsC-btmcuDRpQ/viewform?edit_requested=true&pli=1

Nati nel 2020 grazie a Benandanti in collaborazione con i ragazzi del Liceo Marie Curie di Tradate, i dialogrammi oggi sono una solida realtà, momenti di confronto dove i ragazzi, supervisionati da adulti, possono dare libero sfogo a riflessioni su tematiche ogni volta diverse ma tutte sempre e comunque riguardanti temi attuali. Durante questi incontri settimanali, nati proprio dalla necessità dei giovani di parlare, di discutere di idee e opinioni personali e dall’esigenza di sentirsi liberi di potersi esprimere senza alcun giudizio esterno o condizionamento, si cerca, attraverso l’utilizzo di materiali come per esempio spezzoni di film o testi scritti, di rievocare situazioni vissute facendo riemergere le emozioni, superando ogni forma di stallo, di blocco. Appuntamenti fissi che esaudiscono il desiderio di far sentire la propria voce sfondando le barriere della paura, del giudizio e del senso di inadeguatezza.

Tutto questo insieme di conoscenza e scoperte sarà contornato da musica per tutti i gusti in cui si esibiranno svariate band, punti gastronomici tra cui esporranno anche gli Alpini ed infine una magica esperienza di osservazione delle stelle, grazie agli strumenti messi a disposizione dall’Osservatorio Astronomico di Tradate.

Serata evento da non farsi scappare, il 25 maggio in via ai Ronchi, 75, Tradate, nata grazie a Officina Caffè, i Benandanti, Astronatura, in collaborazione con NaturArt, CSVInsubria, Anci lombardia, ospitato da Parco Pineta e con la partecipazione di Ass. Naz. Alpini, 50&50, Between, Euphoria e con il contributo di Regione Lombardia.

#TAG: Ambiente  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più