Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

5 per mille 2018: elenco permanente e nuove iscrizioni

CSV Milano2018-05-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/05/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul sito l’elenco permanente degli iscritti al 5 per mille 2018 che comprende: enti di volontariato, della ricerca scientifica e dell’Università, della ricerca sanitaria e  associazioni sportive dilettantistiche che si sono iscritti nel 2017 e quelli presenti nel primo elenco permanente pubblicato l’anno scorso, comprensivo degli iscritti 2016.
Gli enti iscritti negli anni precedenti, infatti, sono inseriti in un apposito elenco, integrato, aggiornato e pubblicato sul sito www.agenziaentrate.gov.it entro il 31 marzo di ciascun anno. Eventuali errori rilevati nell’elenco o variazioni intervenute (codice fiscale errato, sede legale modificata) devono essere comunicati entro il 21 maggio, dal legale rappresentante dell’ente richiedente, o da un un suo delegato, alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate territorialmente competente. Pochi giorni dopo, entro il 25 maggio, sarà pubblicato l’elenco permanente definitivo. 

COSA FARE
Per gli enti non iscritti nell’elenco permanente
Gli enti che intendono accedere al beneficio del 5 per mille per la prima volta nel 2018 dovranno scaricare dal sito dell’Agenzia delle entrate il modello e le istruzioni di compilazione per la domanda – da effettuarsi in modalità telematica, tramite Entratel o Fisconline – entro il 7 maggio 2018, mentre la dichiarazione sostitutiva dovrà essere inviata entro il 2 luglio (termine prorogato perché il 30 giugno è sabato) alla direzione regionale dell’Agenzia dova ha sede l’ente. Di seguito i modelli di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per enti di volontariato e per associazioni sportive dilettantistiche.
Extra time per i ritardatari che non potranno rispettare le date indicate per gli adempimenti richiesti: potranno, infatti, comunque presentare le domande di iscrizione o provvedere alle successive integrazioni documentali, entro il 1° ottobre, versando un importo di 250 euro, utilizzando il modello F24.

Per gli enti iscritti nell’elenco permanente
Le organizzazioni non sono più tenute a presentare ogni anno la domanda di iscrizione ma devono solo verificare la presenza della propria organizzazione nell’elenco pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate osservando le seguenti scadenze:

  • 21 maggio 2018 – termine per la segnalazione di eventuali errori rilevati nell’elenco o variazioni intervenute (codice fiscale errato, sede legale modificata). E’ necessario rivolgersi direttamente alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate nel cui territorio ha sede legale l’ente.
  • 25 maggio 2018 – pubblicazione dell’elenco permanente definitivo sul sito dell’agenzia delle entrate.
  • 2 luglio 2018 – in caso di variazione del legale rappresentante è obblgatorio trasmettere una nuova dichiarazione sostitutiva con la data della nomina del nuovo legale rappresentante con la data di iscrizione dell’ente al 5 per mille dell’anno precedente. Per gli enti di volontariato la documentazione va inviata alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate dove ha sede legale l’ente; mentre per le associazioni dilettantistiche all’ufficio del Coni territorialmente competente.
  • 1 ottobre 2018: termine ultimo per presentare le domande di iscrizione e/o provvedere alle successive integrazioni documentali tardive versando con il modello F24 una quota di 250 euro.

Per gli enti che hanno perso i requisiti di accesso al 5 per mille
L’ente che ha perso i requisiti di accesso al 5 per mille – per esempio per la cancellazione dal registro, elenco o anagrafe – non può legittimamente mantenere l’iscrizione negli elenchi dei beneficiari. Il legale rappresentante è, pertanto, tenuto a sottoscrivere e trasmettere, alla Direzione Regionale delle Entrate di competenza, la revoca dell’iscrizione con le medesime modalità della dichiarazione sostitutiva e, dunque, entro il 30 giugno. Qualora il contributo sia stato indebitamente percepito in assenza di revoca si applicano le disposizioni di cui all’articolo 13 del Dpcm 23 aprile 2010.

I servizi di Fare Non Profit
Ciessevi tramite Fare Non Profit è a disposizione delle associazioni con sede nella Città Metropolitana di Milano, per rispondere in merito ai dubbi relativi al “5 per mille per il volontariato”.

Scopri l’elenco dei Caaf convenzionati con Ciessevi per l’accesso – gratuito per le organizzazioni di volontariato e con contributo per tutte le altre associazioni – al servizio telematico di iscrizione al 5 per mille.

(Fonte: Fisco Oggi)

Per informazioni 
da lunedì a venerdì
dalle 14.00 alle 19.00
tel. 02. 45475857
email: farenonprofit@ciessevi.org

#TAG: 5XMille  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più