Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali
La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti degli animali”, rivolto a valorizzare progetti orientati alla tutela della fauna libera, alla coesistenza tra persone e animali, e alla diffusione della cultura di biodiversità.
🗓️ Scadenza e tempistica
Presentazione delle domande: dal 1° giugno al 31 luglio 2025
Durata del progetto: attività da realizzare in 12–18 mesi dall’avvio, con conclusione entro 24 mesi dall’approvazione del contributo.
🎯 Finalità del bando
La Fondazione intende:
- favorire la coesistenza tra esseri umani e fauna selvatica nel rispetto dei diritti di entrambi
- Sensibilizzare le comunità sviluppate riguardo alla cultura della biodiversità
- Contribuire allo sviluppo sostenibile nei Paesi meno sviluppati.
📚 Ambiti progettuali finanziabili
- Ripopolamento e salvaguardia: recupero della fauna selvatica, tutela di habitat e gestione delle aree protette, anche in contesti urbani
- Co‑abitazione sostenibile: promozione di pratiche agricole compatibili con l’ambiente e convivenza con specie a rischio
- Supporto alle comunità: iniziative in contesti rurali per inclusione sociale, autonomia locale e contrasto alle disuguaglianze, con attenzione ai diritti animali
- Formazione e sensibilizzazione: attività educative, pubblicazioni, eventi e iniziative artistiche rivolti a scuole, istituzioni e cittadini
🏛️ Chi può partecipare
Possono presentare domanda come capofila:
- Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS con sede legale in Italia, quali ODV, APS, fondazioni, imprese sociali e enti religiosi non lucrativi
- Sono ammessi anche soggetti partner, inclusi centri di ricerca, enti pubblici o realtà profit, purché apportino valore aggiunto
💶 Dotazione finanziaria e cofinanziamento
Budget totale: 30.000 €
Contributo ai progetti: definito dalla Fondazione
Cofinanziamento richiesto: tra il 20 % e 40 % del costo totale, con indicazione delle fonti di finanziamento.
📩 Modalità di candidatura
Le richieste devono essere inviate in formato digitale (.pdf) e corredate dalla documentazione richiesta.
Email di invio: progettosostenibile@fondazionear.it
Finestra temporale: dal 1° giugno al 31 luglio 2025