Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Convegno “Bergamaschi in viaggio tra Cinquecento e Novecento”

CSV Bergamo2019-10-24T16:50:23+02:00
Pubblicato il
09/11/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione per il Museo della Torre di Comenduno è tra gli enti che promuove il convegno Bergamaschi in viaggio tra Cinquecento e Novecento, che si terrà venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 nell’Auditorium Ermanno Olmi in occasione dei quarant’anni di Archivio Bergamasco, organizzatore dell’iniziativa.

Il 27 novembre 1979, a Bergamo, nello studio del notaio Carlo Leidi in via Piccinini n. 2, nasceva «Archivio Bergamasco. Centro studi e ricerche bibliografi che e documentarie nelle biblioteche e negli archivi bergamaschi». Da allora sono trascorsi quarant’anni e il viaggio, il tema scelto per celebrarli, è una metafora del percorso nella storia e nella cultura bergamasca: l’annuale convegno con cui «Archivio Bergamasco» è solito inaugurare il proprio anno accademico è infatti dedicato ai Bergamaschi in viaggio – noti o meno noti – un ambito storico e letterario dalle enormi potenzialità e inesauribili sfumature allegoriche. Nel corso del convegno verranno presentati quindici viaggi, quindici testimonianze – comprese tra XVI e XX secolo, dal tardo umanista Giovanni Pelliccioli al grande musicista Gianandrea Gavazzeni – di viaggiatori bergamaschi che per motivi di studio, di lavoro, necessità o per l’urgenza di realizzare un ideale hanno lasciato documentazioni sui luoghi visitati e sulle esperienze vissute, cogliendo, laddove sia possibile, la polarità tra la fedeltà alle radici della terra natale e la scommessa della ricerca. In particolare sabato 9 novembre Franco Innocenti esporrà le sue ricerche su Leone Nani, missionario e fotografo in Cina.

Completerà queste giornate di studio il concerto in Sala Piatti, anch’esso inteso come un viaggio nella musica dei compositori bergamaschi.

Quando

Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019

Dove

Auditorium Ermanno Olmi
Via Sora, 4 – Bergamo

Organizzatori

Archivio Bergamasco, Comune di Bergamo, Teatro Donizetti, Provincia di Bergamo, Accademia Tadini di Lovere, Museo delle Storie di Bergamo, Museo della Torre di Comenduno, Osservatorio Quarenghi, Circolo Culturale Baradello, Fondazione Famiglia Legler

Iscrizioni

Partecipazione libera

Per informazioni

museotorrecomenduno@hotmail.it

Locandina

Scarica qui il programma delle giornate

Locandina

Scarica qui il programma del concerto
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più