Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corpo Europeo di Solidarietà – 8 settimane a Valbom, Portogallo

CSV Milano2020-11-30T09:11:24+01:00
Pubblicato il
20/12/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto CRE intende affrontare i crescenti livelli di marginalità giovanile dal punto di vista dell'empowerment e del bisogno di società inclusive in Europa, luoghi in cui i giovani possono agire, contribuire alla propria crescita e alla comunità. Il progetto CRE mira a promuovere l'empowerment e la cittadinanza attiva dei giovani attraverso l'approccio e le modalità dell'apprendimento non formale, come strumento in grado di stimolare il pensiero creativo e l'adattamento attivo alla realtà. Il progetto prevede la realizzazione di un progetto ESC che abbraccia i temi dell'emarginazione e dell'empowerment dei giovani, della cittadinanza attiva, dei diritti umani e dell'inclusione sociale.

Si cercano 4 partecipanti in totale  dall'Italia di età compresa tra 18 e 30 anni. Richiesta forte motivazione e legame con i valori di pace, non violenza, pari opportunità, diritti umani e sostenibilità ambientale.

Il progetto durerà 2 mesi in un periodo compreso tra il primo febbraio 2021 e il 30 aprile 2021.

Tutte le spese (viaggio, vitto e alloggio) saranno coperte dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà

Per informazioni potete anche contattare CSV Milano che opera come organizzazione di invio e supporto: europa.milano@csvlombardia.it

Ente

Azes Valboenses

Quando

2 mesi a partire dal primo febbraio 2021

Dove

Come aderire alla proposta

Sarà necessario compilare il tuo profilo sul portale del Corpo Europeo di Solidarietà https://europa.eu/youth/solidarity_it e poi inviare una manifestazione di interesse per questo progetto, cliccando sul bottone APPLY/PRESENTA LA CANDIDATURA entro il 20/12/2020, attraverso la pagina dedicata: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/25325_it

Per informazioni

europa.milano@csvlombardia.it

#TAG: Servizio Volontario Europeo  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dell’Europa 2025 a Brescia

Arriva la Festa dell'Europa! Un’occasione per scoprire tutte le opportunità dei Programmi di Mobilità Europea, come Il Corpo Europeo...

7 Maggio 2025 Di CSV BresciaCittadinanza attiva, Europa, Feste, Festival, Giovani, Servizio Volontario Europeo
Esperienza ESC Curacao

Il valore della solidarietà a Curaçao: un'esperienza di crescita personale Così cominciava l’esperienza di Sara: “La prima volta che ho...

24 Ottobre 2024 Di CSV Insubriabambini, Europa, Servizio Volontario Europeo, Storie di volontariato
Webinar informativo: presentazione del Programma di Volontariato Europeo

Mercoledì 14 febbraio 2024 dalle ore 18.00 alle 19.00, si terrà il webinar informativo sul Volontariato Europeo, dove avrai...

7 Febbraio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini, Servizio Volontario Europeo

Io non butto

Io non butto

  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più