Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunità della Salute: nasce il Punto di ascolto, un nuovo servizio di cura per la popolazione

CSV Bergamo2021-04-20T18:47:00+02:00
Pubblicato il
20/04/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Comunità della Salute, il progetto sovracomunale che coinvolge i Comuni di Ciserano, Levate, Osio Sopra e Verdellino, propone un nuovo e importante servizio, completamente gratuito, dedicato alla popolazione per raccogliere e gestire i bisogni di cittadine e cittadini.

È attivo il Punto di Ascolto, un numero telefonico attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, interamente gestito da volontari e volontarie che, previa formazione, rispondono alle chiamate e ascoltano i bisogni, cercando di mettere in collegamento le persone con le professionalità e i servizi più indicati per ogni singolo caso.

Comunità della Salute è, infatti, un progetto nato a maggio 2020 che si pone l’obiettivo di costituire una struttura sovracomunale per sperimentare azioni e strategie sostenibili per “prendersi cura meglio e più da vicino” della salute dei cittadini, grazie a una rete di 20 partner tra Istituzioni e enti del Terzo Settore.

Il Punto di Ascolto si inserisce in quest’ottica virtuosa di welfare generativo: mettere in campo una rete di volontari, cittadine e cittadini volenterosi e desiderosi di dare un proprio contributo per il benessere della comunità, formati per offrire un primo ascolto e orientamento per diversi tipi di bisogni:

  • per chi che è malato di Covid-19 o ha altri problemi di salute e necessita di informazioni e supporto;
  • per chi a seguito di questo periodo di grande difficoltà vive delle situazioni di malessere psicologico;
  • per chi non sa utilizzare autonomamente gli strumenti digitali necessari per prenotare visite, videochiamare i parenti, mandare email;
  • per chi ha necessità pratiche nella gestione della quotidianità o cerca aiuto e non sa da dove cominciare.

Per accedere al supporto del Punto di Ascolto è sufficiente chiamare il numero 351 5544 874, una persona sarà pronta, in ogni momento della giornata, a rispondere alle richieste.

Quando

A partire dal 15 aprile, attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24

Dove

Per accedere al servizio, chiamare il: 351 5544 874

Organizzatori

Comunità della Salute
Sguazzi onlus

Per informazioni

Facebook Comunità della Salute
Instagram Comunità della Salute
#TAG: Associazioni  Bergamo  Coronavirus - Attività  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più