Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione Serughetti La Porta presenta “Appuntamento con la storia. Ricordare e progettare il futuro”

CSV Bergamo2021-05-04T12:34:32+02:00
Pubblicato il
04/05/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 18 si tiene un approfondimento tematico su tre date che hanno segnato e segneranno il futuro politico dell’Italia e dell’Europa: 9 Maggio 1950, dichiarazione di Schuman, 9 maggio 1978, morte di Aldo Moro, 9 maggio 2021 avvio della Conferenza sul futuro dell’Europa.

Intervengono: Daniele Rocchetti presidente Acli, Michele Busi presidente centro documentazione di Brescia, Piero Graglia Professore di storia delle relazioni internazionali e Anna Costa Segretaria regionale Movimento Federalista Europeo.

L’incontro è promosso dal Coordinamento per un Europa Federale Democratica e Solidale, che riunisce diverse associazioni culturali e sociali di Bergamo.
L’idea che accomuna queste realtà associative è quella di un Europa più unita e solidale in grado di rispondere meglio alle sfide globali che il mondo pone, come i problemi di salute, dell’ambiente, di uno sviluppo sostenibile, di una più equa distribuzione delle risorse, della sicurezza sociale e nazionale.

Fanno parte del coordinamento ACLI, ANPI, Associazione Innova Bergamo, centro culturale Nuovo Progetto, Fondazione Serughetti la Porta, sindacati Cgil, Cisl, Uil, Fondazione Gritti Minetti, Fondazione Zaninoni, Freedem, Giovani Democratici, Movimento Federalista Europeo sezione di Bergamo.

L’incontro è trasmesso sui canali social delle ACLI e del Movimento Federalista Europeo sezione di Bergamo.

Quando

Mercoledì 5 maggio ore 18

Dove

Sui canali social delle ACLI e del Movimento Federalista Europeo sezione di Bergamo

Organizzatori

Acli Bergamo
Fondazione Serughetti La Porta
Movimento Federalista Europeo sezione di Bergamo

Per informazioni

Evento Facebook

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  cultura  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più