Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pensare all’accoglienza per disegnare nuove rotte

CSV Monza Lecco Sondrio2021-09-24T15:17:12+02:00
Pubblicato il
24/09/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Seminario provinciale sullo stato dei progetti di autonomia e integrazione nel territorio di Monza e Brianza: dalla rete territoriale alle testimonianze di altre esperienze in Italia.
Venerdì 1 ottobre | ore 9.00-13:00
Sarà possibile seguire il seminario in diretta streaming, registrandosi al link di eventbrite:
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-pensare…
Il tempo delle migrazioni non si è fermato e continua a interpellarci e a chiamarci in causa. La recente situazione afghana ne è, purtroppo, drammatica e dolente conferma.
La rete Bonvena continua il cammino, che l’ha vista in campo in questi anni su questo tema e che tuttora la vede impegnata sul territorio monzese, con alcune importanti novità: le idee e i progetti attuali e futuri, infatti, si rivolgeranno – con le risorse del nuovo Fondo Speranza – anche ai cittadini più in difficoltà, non solo economica.
È necessario, oggi più che mai, fare il punto sulla nostra esperienza per poi tracciare nuovi percorsi di solidarietà: questa è la nuova sfida per la Rete Bonvena e per tutti coloro che ancora pensano che la complessità di questa fase socio-politica, culturale e sanitaria esiga una rinnovata “cassetta degli attrezzi” comune a cui attingere.
Una sfida che significa far diventare ordinario ciò che è stato straordinario, strutturare sempre più per agire con ancor più efficacia. Essere pronti a gestire situazioni che non possono più essere viste come emergenze, momenti, ma che sono ormai parte della nostra società.
Noi ci siamo e sappiamo di non essere soli. Anche questa è una buona notizia
———————————————
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
9,00 Saluti Istituzionali
Presentazione:
9.30 – 11.00 Per non dimenticare: percorsi di accoglienza, ieri e oggi
Introduce Riccardo Mariani – Bonvena Modera: Luigi Losa – Fondazione Comunità di Monza e della Brianza
Oltre l’accoglienza: quale sguardo sui flussi migratori in Italia nell’ultimo anno
Maurizio Ambrosini – Università degli Studi di Milano
Cosa significa essere italiani oggi?
Mohamed Ba – Artista Animatore Culturale
Settimo report sull’accoglienza in provincia di Monza e Brianza
Massimiliano Giacomello – Bonvena
Fare rete sul territorio per favorire autonomia e integrazione
Matteo Casiraghi – Brianza Accogliente e Solidale
11.00 – 13.00 Per proseguire: dall’esperienza con le persone migranti, proposte per tutti
Modera e conduce: Franco Floris –Animazione Sociale
Integrazione e inclusione per tutti: l’esperienza di Torino
Viola Poggi – Gruppo Abele, Torino
Fondo Speranza: una buona prassi che si è evoluta nel territorio
Annalisa Caron CGIL-CISL – UIL e Francesco Cacopardi – Apa Confartigianato Milano – Monza e Brianza
Storie di accoglienza da sud
Silvia Galifi Coop Filotea, Comiso
Conclusioni
———————————————
L’iniziativa è promossa da Bonvena e dalla Rete Brianza Accogliente e Solidale con la rivista Animazione Sociale
Aderiscono l’iniziativa gli enti Promotori e sottoscrittori del Fondo Speranza :
APA Confartigianato Imprese Mi-Mb; Caritas Zona Pastorale V Diocesi di Milano; CGIL Monza e Brianza; CISL Monza Brianza e Lecco e UIL Monza e Brianza; Confcooperative Milano Lodi Monza e Brianza; Consorzio Comunità Brianza; Cooperativa Sociale Meta; Cooperativa Sociale Solaris; CSV Monza Lecco Sondrio; CADOM; Fondazione della Comunità di Monza e Brianza; Fondazione Stefania; Forum Provinciale Terzo Settore MB; Legacoop Lombardia; Novo Millennio Coop. Sociale; Unione Artigiani della provincia di Milano.
seminario-1-ottobre-completo.pdf (939 download )
#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata Salute Mentale: “Insieme, combattiamo lo stigma”

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, un pensiero del nostro presidente Filippo Viganò a nome del direttivo...

9 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, cultura, Lecco, Monza, Salute mentale, Sondrio
Scuola di Cittadinanza e Partecipazione. Tredicesimo ciclo

La Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, con il supporto della Fondazione Mondino e in collaborazione con il...

8 Ottobre 2025 Di Marco PirasCoesione sociale, cultura, Disagio adulto/sociale, Disagio giovanile, Giovani, Pavia
OlimPIPPIadi a Vimercate col programma PIPPI

Il Programma PIPPI promuove le OlimPIPPIadi a Vimercate presso la scuola primaria Emanuele Filiberto. Sono previsti 4 incontri di gruppo...

8 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, bambini, Minori, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più