Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e Salute. Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 18.00 dialogo online con Pietro Spadafora e Maurizio Bonati

CSV Bergamo2021-10-14T10:38:52+02:00
Pubblicato il
14/10/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un dialogo per aprire lo sguardo sulla questione della salute oggi, anche alla luce della pandemia e delle questioni che ha portato in evidenza, e proporre alcune riflessioni e sfide che il volontariato può assumere e perseguire. Perché il volontariato, con la sua capacità di mettere al centro la persona e prendersene cura, può assumere una funzione culturale e educativa di tutela della salute e promozione di benessere.

La salute è un concetto complesso: parlare di salute significa non concentrarsi esclusivamente sulle problematiche del corpo, sulla assenza/presenza di malattia, ma considerare la persona nel suo complesso e il suo ben-essere. Parlare di salute implica anche parlare di cura, di attenzione verso ogni individuo nel contesto sociale in cui si muove. Una cura che significa anche riaffermare un’etica della condivisione per aiutare i singoli dentro le comunità a riconfermare i propri diritti, alimentare una visione per cui il benessere personale non è separabile dal benessere collettivo.

Alla luce dell’emergenza Covid-19, oggi più che mai il volontariato deve tornare ad occuparsi di salute: ne parleremo con Pietro Spadafora e Maurizio Bonati mercoledì 27 ottobre 2021 alle 18.00 in diretta streaming sul canale YouTube “CSV Bergamo”. Per partecipare all’incontro è richiesta l’iscrizione compilando il modulo disponibile cliccando qui.

Pietro Spadafora

Pietro Spadafora è sociologo, formatore, consulente e dirigente aziendale. Esperto in prevenzione, educazione e promozione della salute. Con Gianpaolo Donzelli ha pubblicato il libro “Medicina inedita” edito da La nave di Teseo.

Maurizio Bonati è capo dipartimento del Dipartimento di Salute Pubblica dell’Istituto di Ricerca Mario Negri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
#TAG: Bergamo  Corsi  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più