Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VEG2022: proposte di volontariato estivo per i giovani dai 16 ai 25 anni della Valcavallina, dell’Alto e del Basso Sebino

CSV Bergamo2022-07-14T14:58:38+02:00
Pubblicato il
19/05/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Prende il via la prima edizione di VEG 2022- NETWORK PER IL VOLONTARIATO GIOVANILE: un cartellone di proposte di volontariato estivo pensate appositamente per i giovani dai 16 ai 25 anni residenti nei Comuni degli Ambiti della Val Cavallina, del Basso Sebino e dell’Alto Sebino. 

Le esperienze di volontariato sono state progettate con le associazioni, le realtà sociali e quelle culturali dei tre territori e i ragazzi le vivranno a stretto contatto con i volontari che operano abitualmente all’interno di queste realtà. Le attività di volontariato proposte si svolgono nel periodo che va da giugno a settembre 2022, ma ogni realtà ha una data di inizio differenziata dalle altre. 

Tutte le proposte di volontariato sono presentate in questa pagina: per scoprirle basta cliccare sui pulsanti a fondo pagina; per ciascuna proposta si aprirà una breve presentazione con tutte le indicazioni utili relative all’esperienza e al termine della descrizione è riportato il link per l’iscrizione a quella singola proposta. Per partecipare al progetto è necessario compila il modulo d’iscrizione. Una volta registrati i partecipanti verranno contatti dallo staff di Csv per fissare un momento conoscitivo tra il volontario e l’ente in cui farà l’esperienza di volontariato.  Le date segnalate al momento dell’iscrizione possono essere indicative e comunque da concordare definitivamente con i referenti durante il colloquio conoscitivo. A fine progetto è possibile richiedere un attestato di partecipazione.

Questa pagina sarà in costante aggiornamento: possono aggiungersi o modificarsi proposte di settimana in settimana!

La proposta si inserisce all’interno del progetto HUB LAKES-LA RETE DEI GIOVANI, un progetto pensato in sinergia da tre Ambiti territoriali per potenziare i servizi rivolti ai giovani sul proprio terziato. Hub Lakes è realizzato grazie al finanziamento di Regione Lombardia e Anci Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani” e che vede capofila il Consorzio Servizi Val Cavallina in partenariato con il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo, la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, Jobiri, Fondazione Cavellas Onlus, Comune di Cremona.

SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE

IN ALTO SEBINO

Il Circolo territoriale di Legambiente, attivo da più di 12 anni nel campo della tutela ambientale, propone un’attività di manutenzione al “Parco della Gola del Tinazzo”. I giovani che aderiranno alla proposta si occuperanno di sistemazione sentieri, messa a dimora di cartelli botanici di riconoscimento delle essenze arboree esistenti, cura delle bacheche, manutenzione di muri a secco.

L’attività svolgerà nel mese di luglio, in giorni feriali e negli orari da concordare con i ragazzi. La sede dell’attività è Castro in via Corna 2. Sono disponibili 4 posti, con preferenza per maggiorenni.

Clicca qui per iscriverti

Scorpion Rugby ASD è una società sportiva dilettantistica affiliata alla Federazione Italiana Rugby e iscritta al Coni, che si occupa di Mini Rugby con bambini che vanno dai 6 ai 13 anni. Ogni estate organizza Grest estivi di multisport e corsi di aggiornamento per gli allenatori: i giovani volontari verranno inseriti all’interno del Grest Multi Sport; avranno il compito di accompagnare e aiutare i bambini nelle varie attività sportive proposte, coinvolgendoli e facendoli divertire con particolare attenzione alla sicurezza.

La proposta si svolgerà dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 09 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00. Orari e periodi di svolgimento dell’attività verranno concordati con il singolo volontario. La sede dell’esperienza è Rogno in via Pascoli. I posti disponibili sono 3; l’età minima per aderire alla proposta è 17 anni.

Clicca qui per iscriverti

La scuola dell’infanzia Mons. Geremia Bonomelli di Lovere organizza per il periodo estivo un mini-Cre per i bambini dai 2 ai 6 anni. Ai volontari verrà chiesto di affiancare le educatrici del mini-Cre nella gestione delle attività  di lettura e rielaborazione materica degli albi proposti. L’esperienza si svolgerà dal 5 al 30 luglio, per tre mattine a settimana (martedì, mercoledì e giovedì).  L’esperienza si svolgerà all’interno della scuola dell’infanzia, a Lovere in via Castelli. I posti disponibili sono tre.

Clicca qui per iscriverti

IN BASSO SEBINO

L’Informagiovani Basso Sebino è un servizio gratuito (gestito da Spazio Giovani Impresa Sociale e finanziato dai Comuni dell’ambito Monte Bronzone e Basso Sebino)  dedicato ai giovani dai 12 ai 35 anni e alle loro famiglie, che si occupa di informazione e primo orientamento su temi come scuola superiore, università, formazione post diploma, ricerca attiva del lavoro, supporto stesura curriculum vitae, volontariato, mobilità europea. I giovani volontari affiancheranno l’operatore nella gestione del back office (registrazione utenza, selezione informazioni e aggiornamento bacheche) e nella creazione di contenuti per i canali social del progetto. L’attività si svolgerà nei mesi di luglio e settembre, il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 16.00 e sarà concordata in base alle disponibilità dei volontari. L’attività si svolgerà nella sede dell’Informagiovani a Villongo. I posti disponibili sono 2 (non contemporanei) e sono riservati ai maggiorenni.

Clicca qui per iscriverti

IN VAL CAVALLINA

L’associazione si occupa di promozione della donazione e di accoglienza dei donatori. Tra le varie attività organizza la camminata non competitiva “Tra torri e castelli” in collaborazione con AIDO Casazza. I giovani che aderiranno al progetto verranno coinvolti nell’attività promozionale proprio di questa camminata, in particolare si occuperanno di grafica, stampa e promozione sui social. La camminata è in programma per il 25 settembre, le attività di promozione si svolgeranno tra giugno e agosto e i tempi saranno concordati con i volontari stessi. I posti disponibili sono 2 e l’età minima richiesta è di 20 anni.

Clicca qui per iscriverti

AVIS Comunale di Trescore Balneario è una realtà che si occupa di divulgazione e promozione della raccolta di sangue, ma anche di organizzazione di iniziative sul territorio del Comune in rete con altre realtà. Ai giovani volontari verranno proposte due diverse attività:

  • la partecipazione allo stand informativo per la Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, in programma per domenica 12 giugno dalle 8.30 alle 12.00 davanti al Municipio di Trescore;
  • l’organizzazione della Camminata Tripla A in programma per domenica 28 agosto dalle 7.30 alle 14.00 con diverse tappe lungo il territorio di Trescore.

Per la prima proposta sono disponibili 2 posti, per la seconda 4 posti. In entrambi i casi i giovani dovranno aver raggiunto la maggiore età.

Clicca qui per iscriverti

La bottega Altromercato di Casazza è la seconda bottega della Cooperativa Nuova Solidarietà di Clusone: una realtà piccola ma significativa, che da oltre vent’anni propone prodotti equosolidali oltre a organizzare iniziativa culturali e solidali. La Bottega attualmente è attiva solo grazie al volontariato.

Il periodo estivo non è mai particolarmente favorevole per le vendite di prodotti equosolidali, la frequentazione della bottega equosolidale è però sempre interessante per chi ha curiosità per i prodotti, ben illustrati nell’ottimo sito di “altromercato.it” ma anche di prodotti etici come No Caporalato. La bottega ha promosso quest’anno un’attenzione particolare per le condizioni dei profughi sulla Rotta Balcanica e sul confine polacco, prima e durante la guerra: i giovani volontari potranno impegnarsi sia nella gestione della bottega, affiancati dai volontari, sia nel progetto Balcani. L’esperienza si svolgerà nei giorni 29 giugno, 30 giugno e 1 luglio, dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede della Bottega a Casazza in via don Luigi Zinetti 2.

I posti disponibili sono 2 ed è richiesta la maggiore età, oltre che interesse per la gestione di prodotti equosolidali in bottega e dimestichezza con dispositivi per selezione e organizzazione materiali on line.

Clicca qui per iscriverti

Bum Bum Festival è la festa della birra di Trescore Balneario che dal 1993 raccoglie migliaia di persone a Trescore, con musica e tanto divertimento. L’iniziativa prevede 11 serate che sono realizzate grazie al contributo di 150 volontari. 

I giovani volontari verranno coinvolti in tutte le attività del festival insieme agli altri volontari: dal montaggio delle strutture alla distribuzione di cibo e bevande all’interno degli 8 reparti che compongono le festa (cucina, griglieria, bar, hamburgeria, birreria, angolo del dolce, retro palco e pizzeria). 

La festa si svolgerà dal 25 agosto al 4 settembre, ma le attività preparatorie inizieranno dal 15 agosto. L’esperienza di volontariato si terrà al Parco Le Stanze di Trescore Balneario. Orari da concordare con i volontari.

Sono disponibili 15 posti senza limiti di età.

Clicca qui per iscriverti

UNITALSI è l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati Lourdes e Santuari Internazionali che si occupa di assistenza e accompagnamento per soggiorni montani e vacanze marine alle persone in condizione di malattia. L’associazione propone ai ragazzi di partecipare al soggiorno marino dal 28 agosto al 3 settembre con attività di animazione e affiancamento. La vacanza sarà alla Casa Vacanze San Bassiano di Igea Marina. Ai partecipanti viene richiesto un contributo di 250€ per le spese di viaggio e 25€ di tesseramento all’associazione.

La proposta è riservata a massimo 4 giovani ed è richiesto il compimento dei 18 anni.

Clicca qui per iscriverti

Il progetto consiste nel fare esperienza di volontariato in condivisione con una persona in esecuzione penale che vive sul territorio che è inserito nel  progetto di “carcere e territorio”,  attraverso la condivisone di momenti di lavoro che consisteranno  nel tenere puliti e ordinati il centro sportivo e gli spazi usati e vissuti dagli adolescenti e giovani.
Il periodo di riferimento per svolgere l’attività di volontariato è dal 4 luglio al 3 settembre 2022. I giorni e gli orari saranno da definire in base alle esigenze ma saranno indicativamente nelle mattine da lunedì a sabato dalle 9 alle 12. L’attività si svolgerà nel territorio comunale di Berzo San Fermo.

Sono disponibili 3 posti per ragazzi dai 16 anni.

Clicca qui per iscriverti

Durante l’anno alcune volontarie organizzano corsi di italiano per persone di origine straniera. La lingua italiana è strumento fondamentale per comunicare ed entrare in relazione. Essenziale per rendersi e sentirsi parte attiva della comunità. Per questo progetto le proposte sono due:

  1. Supporto all’insegnante durante le lezioni del corso
  2. Attività di babysitting per i bambini delle donne frequentanti il corso

Le attività si svolgeranno il mercoledì e venerdì mattina dalle 11 alle 13 nel mese di luglio e agosto, presso la sala consigliare del Comune di Casazza.

La prima proposta è riservata a massimo 4 giovani anche minorenni.

La seconda proposta è riservata a massino 2 persone maggiorenni.

Clicca qui per iscriverti

PER INFORMAZIONI

i.putti@csvlombardia.it 

3346584155 

#TAG: Giovani  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Vuoi rendere Bambinfestival ancora più bello? Diventa volontari* dell’edizione 2025!

Dal 16 al 25 maggio a Pavia e dintorni torna BambInFestival, il primo festival di Pavia interamente dedicato ai...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudbambini, Pavia, Per i cittadini, volontariato
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più