Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Registro Unico del Terzo Settore, una sfida per le associazioni. Un incontro per fare il punto e condividere il percorso

CSV Bergamo2022-07-08T16:37:50+02:00
Pubblicato il
08/07/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 15 luglio alle ore 10.00, nell’auditorium Ermanno Olmi di via Sora a Bergamo, si terrà l'incontro informativo “Il Registro unico del Terzo Settore e lo stato di attuazione in provincia”, organizzato dalla Provincia e rivolto ai Comuni, alle associazioni e ai rappresentanti istituzionali del territorio.

Interverranno il consigliere provinciale delegato a Famiglia e Associazionismo Damiano Amaglio, il Segretario generale Immacolata Gravallese e Lucilla Perego, funzionaria dell’ufficio Runts della Provincia. Il Consigliere, in ragione della delega ricevuta ed in pieno allineamento con il Presidente Gandolfi, illustrerà con l’aiuto dei tecnici competenti la complessità della riforma e le criticità attualmente sul tavolo, il tutto nell’ottica di dare piena e condivisa attuazione ad unprovvedimento importante e che peserà non poco sulla ripartenza post pandemica.

Gli enti del Terzo Settore stanno vivendo in questi mesi una vera e propria rivoluzione costituita dall’avvio del Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) che sta comportando novità e adempimenti importanti per il mondo del volontariato con un impatto non indifferente sull’organizzazione delle associazioni.

Con l’avvio del Runts il 23 novembre 2021, si è dato inizio alla prima fase burocratica: approccio alla nuova piattaforma nazionale e digitalizzata, comprensione dei nuovi requisiti costitutivi e statutari contenuti non solo nella normativa fondamentale, ma anche in numerose, corpose e frammentate circolari e note ministeriali. Anche sul fronte dei benefici, se da un lato a quasi tutti è noto il potersi iscrivere al 5xmille, molte altre opportunità necessitano di definizione e conseguente opportuna diffusione.

Con la prima fase di popolamento sono più di 1300 gli enti da regolarizzare per il nostro territorio, provenienti dai vecchi registri delle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, oltre alle già numerose nuove iscrizioni. Superata questa fase, che dovrebbe sulla carta chiudersi entro l’estate, dovrà iniziare quella di costruzione di senso, nella quale capire cosa diventerà il Runts e quale impatto effettivo avrà sulle nostre comunità locali.

“Abbiamo ritenuto utile e doveroso condividere con i Comuni ed i soggetti interessati il percorso in atto, considerato che ogni singolo procedimento comporta per gli uffici della Provincia un lavoro corposo e delicato di verifica e affiancamento, valutazione e inserimento di dati - spiega il consigliere delegato a Famiglia e Associazionismo Damiano Amaglio -. Si tratta di un percorso per nulla facile per enti che sono costituiti da volontari, chiamati a riorganizzarsi e ad affrontare quella che per molti è una grande sfida. Ogni cambiamento genera una fatica, che gli enti del nostro territorio stanno affrontando con grande tenacia, così come i tecnici dell’ufficio della Provincia preposto alla gestione delle iscrizioni nel nuovo registro che ringrazio sentitamente”.


Quando

Venerdì 15 luglio 2022 ore 10.00

Promosso da

Provincia di Bergamo

Per iscrizioni

Email: runts@provincia.bergamo.it

Dove

Contatti

Email: runts@provincia.bergamo.it
Sito: www.provincia.bergamo.it

Allegati:
Locandina_runts_provinciaBG-1

#TAG: Associazioni  Bergamo  Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più