Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Obblighi assicurativi per gli ETS: il nuovo servizio di CSV Bergamo

CSV Bergamo2022-12-13T11:27:39+01:00
Pubblicato il
13/12/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La gestione del rischio è un problema che le associazioni devono considerare quando intraprendono attività con volontari e con terzi, anche con obblighi di legge a cui gli ETS devono ottemperare.

Per supportare le associazioni nel gestire al meglio gli aspetti assicurativi a partire da gennaio 2023 CSV Bergamo  mette a disposizione un nuovo servizio di appuntamento con l’esperto: le associazioni potranno prenotare una consulenza individualizzata gratuita per approfondire gli aspetti assicurativi, conoscere le migliori tutele e scegliere la polizza più idonea alle proprie esigenze. Un martedì al mese un esperto di Cavarretta Assicurazioni – Gruppo Cattolica sarà presente nella sede di CSV Bergamo a disposizione delle associazioni per rispondere ai loro bisogni e far conoscere le opportunità offerte da Polizza Unica Volontariato. Le consulenze si svolgeranno su appuntamento, che andrà prenotato scrivendo all’indirizzo consulenza.bergamo@csvlombardia.it.

POLIZZA UNICA VOLONTARIATO

La Polizza è unica perché:

  • è personalizzabile
  • non ha limiti di età
  • ti segue ovunque
  • comprende RC patrimoniale per presidente e consiglieri
  • garantisce massimali alti

La convenzione con Cavarretta Assicurazioni (Gruppo Cattolica) offre un prodotto che risponde agli obblighi assicurativi contenuti nel Codice del Terzo settore (Dlgs 117/17) e si rivolge a tutti gli enti di Terzo settore (Ets) che hanno volontari sia “non occasionali” che “occasionali”. I volontari devono essere assicurati per RCT, infortuni e malattie connessi alle attività di volontariato.
La polizza, a condizioni vantaggiose, prevede due condizioni di rischio, con premio annuo pro capite per infortuni/malattia/RCT e RCO. Al momento della stipula del contratto, l’ente potrà indicare la condizione di rischio alla quale aderire e le ulteriori garanzie aggiuntive connesse alle condizioni proposte.

Polizza Unica per i soci degli ETS

Questo nuovo prodotto è rivolto in particolare alle Associazioni di promozione sociale (Aps) e alle associazioni che svolgono attività nei confronti dei propri associati. A partire dall’esperienza della Polizza Unica del volontariato, è stata formulata una proposta appositamente studiata sulle attività di questi enti a partire dalla responsabilità civile e dagli infortuni. La convenzione prevede due tipi di coperture: una polizza di responsabilità civile e una polizza infortuni. Entrambe le proposte sono facoltative. È utile tutelare i soci dell’associazione per diversi motivi. Innanzitutto per dotare tutta l’associazione di una copertura di Responsabilità civile. La maggioranza delle associazioni in Italia non ha la personalità giuridica: ciò comporta che non vi sia separazione patrimoniale tra il patrimonio dell’associazione e quello personale del presidente e dei membri del consiglio direttivo. Se ne desume che per un danno posto in essere da un socio, potenzialmente ne possano rispondere i componenti del consiglio direttivo con il loro patrimonio personale. La polizza di Rc per i soci serve appunto ad evitare tali situazioni. Riguardo agli infortuni, anche i soci di un’associazione – nonostante siano meno esposti rispetto ai volontari viste le attività trattate, – sono innumerevoli le potenziali situazioni di pericolo che spesso non sono considerate, come per esempio, tutte quelle che riguardano l’oggetto sociale dell’associazione o i piccoli lavori ordinari (pulizia locali, gestione degli spazi comuni ecc.).

#TAG: Adempimenti e scadenze  Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più