Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

San Remigio e Santa Perpetua: transiti, contesti locali, circuiti culturali. Nuove prospettive per la storia degli ospedali di montagna

CSV Monza Lecco Sondrio2023-01-16T11:23:32+01:00
Pubblicato il
16/01/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 21 gennaio a Tirano giornata di studi organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tirano unitamente al Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, si svolge nell’ambito del Progetto Interreg "ConValoRe" con il patrocinio della Società Storica Valtellinese, della Società Storica dei Grigioni e della Società Storica Val Poschiavo e con la collaborazione e il patrocinio dell’Associazione culturale Ad Fontes.

Obiettivo della giornata è quello di condividere alcuni dei risultati emersi negli ultimi anni di ricerca, aprirsi al confronto con il territorio e con altre realtà che hanno collaborato al PRIN, in particolare grazie agli interventi di Marina Gazzini, Arno Lanfranchi (Società Storica Val Poschiavo), Massimo Della Misericordia (Università Milano Bicocca) e Rita Pezzola (Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano).
Nello stesso tempo l’evento è occasione per delineare alcuni nuovi filoni di ricerca che potranno essere sviluppati negli anni a venire, soprattutto grazie agli spunti formulati da Elisabetta Canobbio (Archivio storico della Diocesi di Como) e Riccardo Rao (Università di Bergamo). A Gian Maria Varanini (Deputazione di storia patria per le Venezie), infine, è affidato il compito di concludere la giornata, in una sintesi che sappia rilanciare il significato di un incontro che già si profila denso di stimoli e spunti.

Il programma della giornata:

  • 09:30 – Registrazione partecipanti
  • 10:00 – Saluti istituzionali
    Introduce Dott.ssa Sonia Bombardieri, Assessore alla Cultura del Comune di Tirano
  • 10:15 – Prima sessione
    Presiede Marina Gazzini, Università degli Studi di Milano

    • Marina Gazzini, Università degli Studi di Milano
      Ospedali di montagna: introduzione al tema e aspetti storiografici
    • Arno Lanfranchi, La Società Storica Val Poschiavo (SSVP)
      I paesaggi di San Romerio e Santa Perpetua. Possessi e trasformazioni ambientali
    • Massimo Della Misericordia, Università di Milano Bicocca
      Le decime degli ospedali. Orientamenti aristocratici, solidarietà sociali, richiami spirituali
    • 12:30 – Pranzo
  • 14:30 – Seconda sessione
    Presiede Gianmaria Varanini, Deputazione di storia patria per le Venezie

    • Rita Pezzola, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano
      Sperimentazioni documentarie duecentesche nell’ospedale di San Romerio. Tradizione erudita e progetti di edizione
    • Elisabetta Canobbio, Archivio storico della diocesi di Como
      Piccoli Ospedali sulle montagne Lariane
    • Riccardo Rao, Università degli Studi di Bergamo
      Vie Alpine e ospedali: prospettive di ricerca
  • 18:00 – Conclusioni
    A cura Gianmaria Varanini

 

    Quando

    21/01/2023 09:30

    Dove

    La partecipazione allaSala Consiliare del Municipio in Tirano piazza Cavour 18 o in diretta streaming

    Per partecipare

    La partecipazione alla giornata è libera e gratuita

    • in presenza presso la Sala Consiliare del Municipio in Tirano piazza Cavour 18
    • in diretta streaming al seguente link: https://us06web.zoom.us/j/81828126367

    Link per iscrizioni/prenotazioni:
    Email: comune.tirano@legalmail.it
    Telefono:
    Sito web: comune.tirano.so.it
    Social: https://www.facebook.com/comuneditirano

    Allegati

    Allegati:
    Locandina-Tirano-21-gennaio-2023-1

    NOTIZIE CORRELATE

    RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

    Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

    10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
    Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

    In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

    30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
    Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

    L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

    15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
    Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

    Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

    30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
    Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

    Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

    30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
    Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

    Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

    28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
    Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

    Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

    11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
    Master Promotori del dono

    Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

    27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
    Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

    Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

    16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    Servizi per la redazione del bilancio sociale

    CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

    12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

    Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

    12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

    Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

    10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
    Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

    In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

    30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
    Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

    L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

    15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
    Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

    Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

    30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
    Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

    Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

    30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
    Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

    Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

    28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
    Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

    Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

    11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
    Master Promotori del dono

    Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

    27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
    Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

    Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

    16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    Servizi per la redazione del bilancio sociale

    CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

    12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

    Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

    12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
    RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

    Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

    10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
    • NEWSLETTER
    • MYCSV
    • CORSI
    • BANDI
    • EVENTI
    • C’È BISOGNO DI TE
    • APPROFONDIMENTI
    • RICHIEDI UN SERVIZIO
    1
    2

         


    Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

    Piazza Castello 3 - Milano
    C.F. 97293550154

    T. +393666633463
    segreteria.regionale@csvlombardia.it
    csvnetlombardia@pec.it

        .

    Copyright 2019
    All Rights Reserved
    -
    Privacy policy
    Cookie policy
    Credits

    Privacy policy | Cookie policy | Credits

    .
    Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più