Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ProValtellina: due bandi aperti per adolescenti fragili e centri estivi

CSV Monza Lecco Sondrio2024-04-04T09:17:57+02:00
Pubblicato il
01/03/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Pro Valtellina ripropone anche per il nuovo anno il Bando per gli adolescenti fragili e il Bando estate.

Leggi il testo del bando-adolescenti-fragili-2023  e del bando-estate-2023.

BANDO ADOLESCENTI FRAGILI

Obiettivi generali:

  • Rafforzare le reti capaci di aiutare i ragazzi in difficoltà
  • Promuovere la prevenzione di situazioni di fragilità e marginalità
  • Promuovere iniziative concrete a sostegno di stili di vita e modalità di relazioni capacità di limitare o prevenire forme di disagio psicologico nei giovani
  • Sostenere le famiglie con giovani in situazioni critiche
  • Sensibilizzare la comunità sul problema del disagio adolescenziale e sulle opportunità di intervento
  • Favorire la massima integrazione tra gli enti partecipanti e il sistema educativo e della salute mentale rivolto alle giovani generazioni

SOGGETTI AMMISSIBILI

Organizzazioni operanti nella provincia di Sondrio aventi le caratteristiche di Enti privati senza scopo di lucro (che operano nei settori indicati dall’art.10 del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460).

AMMONTARE DEL PROGETTO

L’importo totale del progetto presentato non potrà essere inferiore a € 15.000,00 e superiore a € 25.000,00 per progetti presentati da singola organizzazione e a € 30.000,00 per progetti presentati congiuntamente da più organizzazioni.

Il contributo di Fondazione Pro Valtellina Onlus coprirà fino all’80% del costo del progetto.

Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di cittadini, imprese, enti pubblici e privati, donazioni in favore della Fondazione per un importo minimo equivalente al 10% del contributo stanziato.

TERMINI DEL BANDO

Le domande dovranno essere presentate entro il 29/09/2023 alle ore 12:00 e dovranno essere compilate esclusivamente attraverso la procedura on line.

 

BANDO ESTATE 2023

Obiettivi generali:

  • Allargare l’offerta per campus, centri e oratori estivi
  • Contrastare la povertà educativa e aumentare le opportunità culturali
  • Realizzare proposte e attività ludico-ricreative, educative e aggregative rivolte primariamente a minori, con attenzione alle fasce più deboli, disabili e anziani, nei Comuni del territorio
  • Creare occasioni di coesione sociale

SOGGETTI AMMISSIBILI

Organizzazioni operanti nella provincia di Sondrio aventi le caratteristiche di Enti privati senza scopo di lucro (che operano nei settori indicati dall’art.10 del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460).

AMMONTARE DEL PROGETTO

L’importo totale del progetto presentato non potrà essere inferiore a € 3.000,00 e superiore a € 10.000,00 per progetti presentati da singola organizzazione e a € 15.000,00 per progetti presentati congiuntamente da più organizzazioni.

L’importo del contributo che verrà stanziato dalla Fondazione non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto.

Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di cittadini, imprese, enti pubblici e privati, donazioni in favore della Fondazione per un importo minimo equivalente al 10% del contributo stanziato.

TERMINI DEL BANDO

Le domande dovranno essere presentate entro 31/03/2023 ore 12:00 e dovranno essere compilate esclusivamente attraverso la procedura on line.

Per maggiori informazioni: 0342 514934; info@provaltellina.org; provaltellina.org

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più