Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un DSA nell’adulto, le diagnosi tardive

CSV Bergamo2023-05-02T14:38:32+02:00
Pubblicato il
28/04/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 8 maggio  2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 l'Associazione Italiana Dislessia Sezione di Bergamo organizza un incontro per parlare delle diagnosi tardive dei disturbi specifici dell'apprendimento che sarà condotto dalla dott.ssa Silvia Arrigoni psicologa e formatrice AID.

L'incontro si terrà in presenza all'Auditorium di Lallio in via Locatelli 9, con accreditamento alle ore 20.15, ma sarà possibile seguirlo anche a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams (per partecipare cliccare qui:<<<LINK>>>). La partecipazione è gratuita e non è necessaria l'iscrizione in entrambi i casi.

Gli argomenti trattati saranno i seguenti: 

- Come si arriva alla diagnosi di DSA da maggiorenni, da adulti?

- Come viene vissuta la 1a diagnosi da maggiorenni?  Come liberazione da un incubo, da difficoltà nascoste, da un'autostima distrutta dall'insuccesso scolastico e da difficoltà nel mondo del lavoro...

- Nel lavoro le fatiche e sofferenze continuano: come organizzarsi e gestirle?

Condurranno l'incontro Gabriella Rota Stabelli, presidente di sezione, per una breve presentazione e la Dott.ssa Silvia Arrigoni, Psicologa e formatrice AID.


Quando

8 maggio 2023

Promosso da

AID Associazione Italiana Dislessia

Per iscrizioni


Email: bergamo@aiditalia.org

Dove

Lallio

Contatti

Gabriella Rota Stabelli
Email: bergamo@aiditalia.org
Sito: un-dsa-nelladulto-le-diagnosi-tardive

#TAG: Associazioni  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più