Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Legge Non Autosufficienza: quale nuovo welfare?

CSV Bergamo2023-07-03T11:25:33+02:00
Pubblicato il
05/06/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lo scorso marzo il Parlamento ha approvato il Disegno di Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane (Legge Non Autosufficienza): un traguardo reso possibile grazie al contributo di 57 organizzazioni che costituiscono il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza che hanno lavorato insieme affinché la riforma dell’assistenza agli anziani venisse portata avanti, visti i milioni di italiani toccati a vario titolo dalla sfida dell’invecchiamento demografico.

La legge persegue anzitutto importanti macro obiettivi, quali sono il superamento dell’attuale caotica frammentazione delle misure in materia e la definizione di nuovi modelli d’intervento, progettati a partire dalle condizioni di anziani e famiglie e, quindi, in grado di rispondere opportunamente alle loro complesse e mutevoli esigenze. I decreti delegati – che dovranno essere adottati entro il 31 marzo 2024 –  attueranno la delega nei profili attinenti l’invecchiamento attivo, la promozione dell’inclusione sociale e la prevenzione della fragilità, l’assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria per le persone anziane non autosufficienti, le politiche per la sostenibilità economica e la flessibilità dei servizi di cura e assistenza a lungo termine per le persone anziane, anche non autosufficienti.

Per scoprire cosa comporterà questa legge e quali prospettive aprirà nella definizione del welfare territoriale, il Comune di Bergamo organizza per mercoledì 7 giugno 2023 alle 18.00 nella Social Domus un incontro pubblico dal titolo "Legge Non Autosufficienza: quale nuovo welfare?". Introdurrà l'incontro Marcella Messina, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo; seguirà un dialogo con il Sindaco Giorgio Gori, il sociologo Cristiano Gori  e la professoressa Franca Maino. Interverranno anche il Vicepresidente di Confcooperative Bergamo Omar Piazza, Angelo Murabito di CISL Bergamo, Orazio Amboni di CGIL Bergamo, Pasquale Papaianni di UIL Bergamo e il Presidente di CSV Bergamo Oscar Bianchi. Modera l'incontro Benedetta Ravizza di L'Eco di Bergamo.

Partecipazione libera.


Quando

Mercoledì 7 giugno 2023 ore 18.00

Promosso da

Comune di Bergamo

Per iscrizioni

Dove

Social Domus

Contatti

Allegati:
2023_05_NON-AUTOSUFFICIENZA_001_ls1-1

#TAG: Anziani  Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più