Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gioco d’azzardo: numeri, formazione e coinvolgimento della comunità. Bilancio positivo per Mind the Gap progress

CSV Monza Lecco Sondrio2023-08-01T12:55:54+02:00
Pubblicato il
19/07/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo non vanno in vacanza grazie al progetto Mind the Gap progress.

A settembre parte la quarta annualità.

Con l’estate si chiude la terza annualità del progetto Mind the Gap progress di cui CSV Monza Lecco Sondrio è partner dal 2019 insieme agli Ambiti Territoriali di ATS BRIANZA, ARCI Lecco Sondrio, Atipica Cooperativa Sociale Onlus e Spazio Giovani Società Cooperativa Sociale.

Grazie alla collaborazione con tante realtà del Terzo Settore che hanno appoggiato la causa (è sempre possibile aderire alla Carta dei Valori per il contrasto al gioco d’azzardo per collaborazioni future) è stato possibile nella primavera/estate del 2023 presenziare con materiali informativi e interventi ad hoc a numerosi eventi nelle province di Monza e Lecco. Preziosa la collaborazione con l’estate di Parco Tittoni: sono previste altre presenze nel mese di luglio, come quella al Festival del Benessere per sensibilizzare la cittadinanza sui pericoli del gioco d’azzardo. Sempre a luglio gli operatori e le operatrici di Spazio Giovani e coop Atipica che si occupano dell’allestimento dei banchetti informativi collaboreranno con l’organizzazione di IT LUG per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del gioco sano in contrapposizione a quello d’azzardo. Non sono mancati anche veri e propri momenti formativi per i volontari e le volontarie che possono intercettare persone a rischio ludopatia: quest’anno abbiamo lavorato molto con le associazioni che si occupano di trasporto sociale che si interfacciano quotidianamente con persone anziane fragili, considerate un target a rischio. Anche le associazioni sportive possono contribuire alla diffusione di un modello di competizione sana: a settembre la Runvinata, celebre corsa competitiva del lecchese, appoggerà il progetto Mind the Gap progress distribuendo materiali e gadgets ad hoc.

I dati recentemente pubblicati sul gioco ci confermano quanto sia importante lavorare sul tema coinvolgendo tutta la comunità.

Nel 2020, anno pandemico per eccellenza, si registra un totale di giocato di 88.347.274 miliardi (12 miliardi in meno del 2019, allora furono 110,54 miliardi) con una crescita, ovvia, del giocato telematico (quasi 50 miliardi); nel 2021 il totale giocato ritorna sui valori del 2019 e li supera con 111.227.224 miliardi, registrando un ulteriore balzo del giocato telematico che supera i 67 miliardi; lo scorso anno, il 2022, il giocato sfonda ogni tetto e ogni record arrivando a 136.115.005 miliardi con un ulteriore incremento del giocato telematico che supera i 73 miliardi.

I dati ci dicono che purtroppo gli accessi ai servizi sono molto bassi: per questo è importante formare antenne sul territorio che possano fare da primo orientamento ai servizi di cura sul territorio di ATS Brianza.

#TAG: CSV - Si parla di noi  Lecco  Legalità  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più