Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presente inquieto. Artisti di Bergamo e Brescia nella contemporaneità

CSV Brescia2023-08-28T12:06:26+02:00
Pubblicato il
28/08/2023
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Presente inquieto. Artisti di Bergamo e Brescia nella contemporaneità” è il titolo della mostra di artisti bresciani e bergamaschi viventi promossa dall’Associazione Artisti Bresciani e da Scuola di Bergamo, Associazione Culturale Allievi e Sostenitori dell’Accademia Carrara di Belle Arti.

La mostra sarà allestita a Brescia dal 9 settembre all’8 ottobre 2023 nella sala della ex Cavallerizza in via Cairoli, 9  e a Bergamo dal 14 ottobre al 12 novembre 2023 nella ex chiesa della Maddalena, in via Sant’Alessandro. A Brescia la mostra sarà visitabile tutti i giorni dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 19.30.

I quattro curatori, Giovanna Galli e Fausto Lorenzi per Brescia, Stefania Burnelli e Fernando Noris per Bergamo, hanno selezionato un numero prefissato di artisti (25 per ogni provincia) e attraverso un centinaio di opere hanno composto una panoramica affascinante e suggestiva dei percorsi che l’arte contemporanea ha scritto e scrive nelle due provincie contigue.

Gli artisti scelti per Brescia sono: Pietro Almeoni, Giuseppe Bergomi, Giorgio Bertelli, Beppe Bonetti, Tullio Cattaneo, Bonomo Faita, Raffaella Formenti, Giuseppe Gallizioli, Antonella Gandini, Armida Gandini, Fausto Gilberti, Giusi Lazzari, Marco Manzella, Iros Marpicati, Felice Martinelli, Elena Monzo, Giulio Mottinelli, Luigi Paracchini, Paolo Petrò, Giuseppe Rivadossi, Camilla Rossi, Fausto Salvi, Livio Scarpella, Enrico Schinetti, Margherita Serra.

Quelli per Bergamo sono: Viveka Assembergs, Luisa Balicco, Sergio Battarola, Cesare Benaglia, Mario Benedetti, Franco Bianchetti, Elio Bianco, Giovanna Bolognini, Maurizio Bonfanti, Silva Cavalli Felci, Italo Chiodi, Paolo Facchinetti, FerrarioFréres, Nicoletta Freti, Marco Grimaldi, Calisto Gritti, Clara Luiselli, Francesco Primbelli, Francesco Pedrini, Valentina Persico, Alfa Pietta, Carlo Previtali, Ugo Riva, Augusto Sciacca, Bruno Visinoni.

Nella mostra – spiegano i curatori bresciani – “si parla di valori d’uso, di sintonie di cultura e di gusto, di relazioni costanti nell’ambiente urbano, nel sistema dell’arte locale, nel pubblico, nella formazione di allievi, nei materiali e nelle tecniche di una tradizione locale possente di artigianato e industria, dal legno alla pietra al metallo. E dell’ineludibile presenza dell’antico, del reperto e del museo, perché certi elementi del passato portano sempre con sé una assoluta e ideale modernità”.

Nel lavoro degli artisti scelti – sottolineano a loro volta i curatori bergamaschi – vive “il concetto della intrinseca artigianalità dell’arte, della sua materialità: di sporcarsi le mani, di ingaggiare un corpo a corpo con la creta, il bronzo, i marmi, di toccare dal vivo chimica e fisica dei colori, dei supporti, delle carte speciali, della resistenza elastica e meccanica delle tensioni di installazioni, la poesia di matite e pastelli di diverso spessore e grassezza, gli umori degli addensanti, dei diluenti, degli acidi, delle nuove tecnologie in grado di orientare rinnovate vedute, visioni, espansioni sensoriali”.


Quando

dal 9 settembre all’8 ottobre 2023 dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 19.30

Promosso da

AAB - ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI

Per iscrizioni


Email: info@aab.bs.it

Dove

Contatti

Email: info@aab.bs.it
Sito: presente-inquieto-artisti-di-bergamo-e-brescia-nella-contemporaneita

Allegati:
Locandina

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più