Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Varese, ridurre lo spreco alimentare. Una serata di sensibilizzazione e impegno sociale

CSV Insubria VA2023-09-04T12:19:58+02:00
Pubblicato il
31/08/2023
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 14 settembre prossimo, presso la tensostruttura dei Giardini Estensi, avrà luogo un evento di grande rilevanza e significato: la proiezione del film “Non morirò di fame”. Questo evento rappresenta un importante momento di riflessione sul tema dello spreco alimentare e dell’importanza del recupero e riuso delle eccedenze, in linea con gli obiettivi della legge 166/2016, nota come “antispreco”.

L’iniziativa, organizzata con passione e impegno, prende vita proprio nel giorno dell’anniversario dell’entrata in vigore della legge 166/2016, una data che simbolicamente sottolinea l’importanza di combattere uno dei problemi più critici della nostra società moderna: lo spreco di risorse alimentari. La legge, promossa e sostenuta dall’onorevole Maria Chiara Gadda, si è rivelata un passo fondamentale nel perseguire una gestione più sostenibile ed equa delle risorse, promuovendo il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari a chi ne ha bisogno.

La serata avrà come fulcro la proiezione del film “Non morirò di fame”, diretto da Umberto Spinazzola. Quest’opera cinematografica affronta in maniera profonda ed empatica il tema dello spreco alimentare, gettando una luce diretta sulla questione e spingendo il pubblico a riflettere sul proprio ruolo all’interno di questa sfida globale. Il regista stesso, Spinazzola, sarà presente per condividere la sua visione e il suo impegno nella realizzazione di un progetto così significativo.

La serata non sarà soltanto un momento di proiezione cinematografica, ma anche un’opportunità unica di ascoltare voci autorevoli che hanno contribuito in modo sostanziale alla promozione di una gestione più responsabile delle risorse alimentari. Il dialogo tra l’onorevole Maria Chiara Gadda, figura chiave dietro la legge “antispreco”, Umberto Spinazzola, il regista che ha saputo trasmettere questo messaggio attraverso il suo film, Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus e Nicoletta San Martino, assessore ad ambiente, sostenibilità sociale ed economia circolare di Varese offrirà una prospettiva completa su come l’impegno politico, artistico e sociale si intreccino per affrontare una sfida così urgente.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Davide Galimberti, che sottolineano l’importanza del coinvolgimento delle autorità locali nell’adozione di politiche e iniziative volte a combattere lo spreco alimentare a livello comunitario.

In conclusione, la serata del 14 settembre rappresenta un’opportunità per unirsi insieme nella lotta contro lo spreco alimentare, per riflettere sulle azioni che ciascuno di noi può intraprendere per contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse e per celebrare i progressi realizzati finora. L’evento non è solo una proiezione cinematografica, ma un richiamo all’azione, all’impegno e alla consapevolezza, affinché possiamo guardare al futuro con una prospettiva più responsabile e solidale.

#TAG: Ambiente  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più