Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A merenda con lo sport

CSV Bergamo2023-09-01T14:30:44+02:00
Pubblicato il
01/09/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È in programma domenica 3 settembre, dalle 15 alle 18.30, la decima edizione, dopo la pausa dovuta alla pandemia da Covid-19, di A MERENDA CON LO SPORT, un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età, organizzato dall'Associazione Amici della Pediatria in collaborazione con l'ASST Papa Giovanni XXIII. Una merenda davvero particolare, pensata per le famiglie, che si terrà in Hospital Street, in piazza OMS e nel neonato Parco GiCoBe dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. 

Numerose società sportive, che hanno aderito anche quest’anno con rinnovato entusiasmo alla manifestazione, saranno presenti con istruttori e giovani atleti per offrire delle dimostrazioni pratiche oltre che per dare consigli utili sui vari tipi di sport, dalla danza alle arti marziali, dal rugby alle acrobazie del pattinaggio artistico a rotelle. Tra i sostenitori dell’iniziativa anche i Vigili del Fuoco del Corpo Provinciale di Bergamo e la Polizia stradale di Bergamo. 

L’importanza di un’alimentazione corretta e bilanciata per crescere forti e sani verrà invece spiegata dagli specialisti della Dietologia Clinica del Papa Giovanni attraverso degli opuscoli per offrire loro preziosi consigli. 

“Imparare fin da piccoli che il binomio alimentazione sana e movimento è un’accoppiata vincente per la nostra salute è molto importante – ha commentato Fiorenzo Cortinovis, responsabile della Dietetica e nutrizione clinica del Papa Giovanni XXIII -. Una corretta alimentazione permette uno sviluppo più armonioso nell’età infantile ed aiuta nella prevenzione di molte malattie, in particolare, ma non solo, quelle cardiovascolari. Inoltre l’alimentazione corretta è necessaria quanto una terapia  in quei bambini che devono convivere con  malattie croniche, come il diabete mellito tipo 1”.

“A Merenda con lo sport è un momento di sensibilizzazione pensato per le famiglie, che vogliono saperne qualcosa di più su come vivere bene e in salute, partendo da una sana alimentazione e dallo sport – ha spiegato Lorenzo D’Antiga, Direttore della Pediatria e del Dipartimento Percorsi Pediatrici Integrati del Papa Giovanni XXIII -. Il fatto che si faccia in un ospedale come questo, dove la cura e la prevenzione vanno di pari passo e dove molti bambini malati ogni anno trovano una risposta a bisogni di salute anche molto complesso, credo che renda l’iniziativa ancora più densa di significato” 

"Che gioia, dopo la pausa dovuta al Covid, torna questa bella iniziativa che regala la magia di vivere l’ospedale in una nuova veste sia per chi vi è ricoverato che per chi la raggiunge per partecipare all’evento; non abbiamo esitato, seppur in poco tempo, ad organizzare questa manifestazione con la preziosa collaborazione di associazioni sportive e dell’azienda sociosanitaria – ha commentato Milena Lazzaroni, presidente dell’Associazione Amici della Pediatria Onlus -. Dal 2012, anno della prima edizione, al  2019 hanno partecipato a questa iniziativa circa 6 mila bambini e i riscontri ottenuti sono stati positivi. L’evento è ricordato e atteso di anno in anno come un appuntamento per salutare l'estate e questo ci fa molto piacere. Per i bambini ricoverati è l’emozione di vivere una “festa” con i compagni di corsia, amici di scuola o parenti. L’evento non insegna solo le discipline sportive o una corretta alimentazione, ma anche la condivisione e lo stare insieme. Ringrazio personalmente l'ASST Papa Giovanni XXIII per la preziosa collaborazione all'iniziativa. Vi aspettiamo con sorprese, regali, sport e divertimento e per visitare anche il Parco GiCoBe dove una psicomotricista sarà presente per vari laboratori". 

"E’ bello e significativo del periodo che stiamo vivendo il ritorno di questa iniziativa, giunta quest’anno alla decima edizione dopo la pausa dovuta alla pandemia da Covid-19 – ha sottolineato Maria Beatrice Stasi, Direttore generale dell’ASST Papa Giovanni XXIII –. L’iniziativa offrirà a chi è ricoverato ma anche a tutte le famiglie interessate l’occasione di vivere una domenica diversa, divertendosi ma anche riflettendo sull’importanza della prevenzione. Un ringraziamento all’Associazione Amici delle Pediatria, ogni giorno presente in corsia accanto ai nostri pazienti più piccoli e ai loro genitori". 

L’ingresso è libero e gratuito. I bambini potranno fare merenda grazie al sostegno dell’associazione e ricevere materiale informativo su sport ed alimentazione oltre a diversi gadgets. 


Quando

Domenica 3 settembre 2023

Promosso da

Amici della Pediatria

Per iscrizioni


Email: info@amicidellapediatria.it

Dove

Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo

Contatti

Email: info@amicidellapediatria.it
Sito: ww.amicidellapediatria.it

#TAG: Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
BorghilentiFestival 2025

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) la seconda edizione di BorghilentiFestival: tre giorni per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più