Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

TALAMONA a sostegno delle persone in lutto

CSV Monza Lecco Sondrio2023-09-21T08:57:16+02:00
Pubblicato il
20/09/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 27 settembre a Talamona avrà inizio un ciclo di 10 incontri settimanali dedicati a coloro che hanno perso una persona cara.

Questo percorso, composto da 10 incontri consecutivi, è stato appositamente creato per offrire sostegno e conforto a coloro che hanno perso un caro, sia di recente che in passato. Il nostro obiettivo principale è agevolare il processo di elaborazione del lutto.

Perché elaborare un lutto è importante?

Elaborare un lutto è un passo fondamentale per ritrovare se stessi e... ripartire da lì: è un percorso per comprendere cosa abbiamo vissuto e per esplorare le emozioni che proviamo. Questo cammino ci aiuterà a raggiungere un nuovo equilibrio che favorirà la ripresa della nostra vita quotidiana, arricchita da amore, fiducia e serenità.

Un percorso di sostegno e cura

Durante questi incontri, che combinano teoria e pratica, creeremo un ambiente di totale riservatezza, accoglienza e comprensione, dove potrete esplorare le diverse fasi del lutto. Vi aiuteremo attraverso il processo di elaborazione utilizzando una varietà di tecniche comunicative e piccoli laboratori pratici, come la scrittura, il disegno, il colore e l'argilla.

Questo approccio ci consentirà di accompagnarvi delicatamente lungo il percorso di elaborazione del lutto, passo dopo passo, con attenzione e discrezione.

Dettagli pratici

Gli incontri si terranno ogni mercoledì, dal 27 settembre al 29 novembre, dalle ore 20:30 alle 22:30 circa, presso la Sala della Casa della Cultura, all'ultimo piano della Biblioteca di Talamona.

Per garantire un ambiente intimo e di reale supporto, il numero di partecipanti sarà limitato a un massimo di 15 persone.

GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA COMUNITÀ
Desideriamo ringraziare il Comune di Talamona per il patrocinio e la disponibilità della bella e accogliente location, il BIM Adda Sondrio e Iperal per il Sociale per il contributo ricevuto.

Tramite il sostegno e la generosità di questi partner e grazie alle donazioni ricevute durante le nostre raccolte fondi con il riso solidale e il banco-torte, anche quest'anno gli iscritti dovranno sostenere solo una quota simbolica di 10 € a incontro.

A guidare gli incontri sarà Francesca Dalle Grave, insegnante di Mindfulness e Comunicazione Empatica, facilitatrice nei gruppi di auto-mutuo-aiuto e Vicepresidente dell'associazione Sulle ali dei Ricordi APS.

Siamo felici di condividere questo viaggio di guarigione e crescita insieme. Avete ancora alcuni giorni per iscrivervi.

Speriamo che possiate unirvi a noi in questa preziosa occasione di condivisione e sostegno.

La segreteria Sulle ali dei ricordi APS

 

ALCUNI COMMENTI DELLE PERSONE CHE HANNO GIÀ PARTECIPATO AI PERCORSI:

“Mi sono sentita subito capita, gli altri raccontavano le mie stesse paure e preoccupazioni.”

“Gli incontri mi hanno dato molto conforto.”

“Agli incontri si parla e si ascolta, si impara ad ascoltare senza giudicare le proprie emozioni e quelle degli altri e soprattutto si hanno meno timori di accoglierle perché siamo insieme.”

“Ho appreso ad ascoltare gli altri, ad ascoltare me stessa, ad accogliere emozioni mie e degli altri.”

“Ho preso coscienza delle mie emozioni e della morte come parte del ciclo della vita e della necessità di vivere bene ogni momento della vita pensando di più a me stessa e ai miei cari.”

“Mi sono sentita accolta, compresa, non volevo essere compatita e non volevo la

pietà di nessuno.”

“Ogni serata aveva aspetti che risuonavano sul mio vissuto, è stato un percorso importante.”

“Gli incontri mi lasciano un gran senso di serenità e di gratitudine, grazie che affrontate questo argomento.”

Quando

27/09/2023 20:30

Dove

TALAMONA Casa della cultura

Per partecipare

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre.

Ci sono ancora alcuni giorni per iscriversi, puoi contattarci via email sullealideiricordi@gmail.com o al n. tel 338 923 9346

 

 

Link per iscrizioni/prenotazioni:
Email: sullealideiricordi@gmail.com
Telefono: 338 923 9346
Sito web: www.sullealideiricordi.it
Social: https://www.facebook.com/photo/?fbid=655721756660161&set=a.448975737334765

Allegati

Allegati:
TALAMONA-Percorso-S.A.RI_.-1

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più