Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Salute è prevenzione: la relazione con il cibo – mens sana in intestino sano

CSV Monza Lecco Sondrio2023-11-06T08:08:59+01:00
Pubblicato il
17/10/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il nostro Ottobre in Rosa: tre associazioni del territorio insieme per moltiplicare l’impegno in tema di prevenzione per la salute delle donne.

Con l'arrivo di ottobre, prende il via un’attività di divulgazione e sensibilizzazione dal titolo "Prevenzione è Salute" nata dalla collaborazione di tre associazioni che da anni, a diverso titolo, operano singolarmente sul territorio per la promozione del benessere al femminile: Univale Odv, Alomar Odv, Argonaute.

Dopo l'incontro dello scorso 4 ottobre vi diamo appuntamento a:

  • giovedì 26 ottobre alle ore 15:30 presso la Sala Besta della Banca Popolare di Sondrio

​- La relazione con il cibo tra bisogno, piacere e sintomo

Dott. Cristian Tarca, psicologo e psicoterapeuta

- Mens sana in intestino sano: come il cibo modifica lo stato di salute fisica e mentale

Dott. Davide Iozzi, biologo e nutrizionista

_______________________________________________________________________

 

Abbiamo voluto coinvolgere professionisti in branche specialistiche diversificate perché siamo consapevoli che il tema della salute delle donne è complesso e multidimensionale e per questo merita approfondimenti sfaccettati in grado di fornire tutti gli strumenti necessari per vivere una vita il più possibile sana e felice.

Più che nel resto dell’anno, nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza, abbiamo il dovere di concentrare i nostri sforzi e la nostra attenzione nella promozione della salute femminile in generale.

Siamo tutti chiamati a partecipare, a vestire di rosa, con orgoglio, il nostro abito mentale per diffondere il messaggio dell'importanza della prevenzione e della cura di sé stesse.

Insieme possiamo fare la differenza.

Per ulteriori informazioni potete contattare Maura Cavallero, dell’Associazione Argonaute, al numero 333 7203661.

 

LE ASSOCIAZIONI CHE HANNO ORGANIZZATO GLI INCONTRI

ALOMAR - ODV (Associazione Lombarda Malati Reumatologici) SEZIONE DI SONDRIO è attiva in Valle dal 2003 presso ASST di Sondrio. Sede operativa nel corpo di collegamento tra Padiglione NORD e Padiglione SUD. I volontari si impegnano a gestire un centro di ascolto ed aiuto per i malati reumatici ed i loro familiari, favorendo relazioni sociali, scambi di esperienze e confronto sulle problematiche connesse alle varie patologie. Promuovono incontri informativi e formativi con malati, medici, paramedici ed esperti e tramite i mass media e il notiziario “Noi ALOMAR”, divulgando le conoscenze a livello territoriale. Si attivano a sensibilizzare i responsabili della Sanità pubblica, di Enti ed Associazioni sull’importanza di lavorare in sinergia al fine di potenziare l’attività preventiva, curativa e riabilitativa in campo reumatologico presso le Aziende ospedaliere e sanitarie locali con servizi e strumenti diagnostici sempre più mirati. Supportano ed aiutano gli ammalati ad ottenere un’adeguata tutela sociale.

UNIVALE - ODV UNIONE VOLONTARI ASSISTENZA LEUCEMICI, EMOPATICI E ONCOLOGICI è nata nel 1990 con l’obiettivo di far fronte alle necessità extraospedaliere del malato onco-ematologico con due iniziative cardine:

  • Casa Fabrizio che ospita i malati in terapia presso l’Ospedale di Sondrio
  • Trasporto sereno per accompagnare i pazienti in cura presso gli ospedali fuori provincia.

L’Associazione si fa carico anche di tutti i problemi, logistici, economici e burocratici durante l’iter della malattia.

ARGONAUTE è associazione di donne della provincia di Sondrio che dal 2004 promuove iniziative a sostegno e per il benessere della donna, benessere che si fonda anche sulla prevenzione. L’associazione si propone di diffondere conoscenza sui pregiudizi di genere e sugli stereotipi, offre occasione di incontro e condivisione attraverso convegni, eventi culturali, poesia e musica, letture, momenti piacevoli insieme. È attiva sulle problematiche legate alla violenza alla donna e fa parte della rete antiviolenza della provincia di Sondrio. Dal 2012 ha iniziato una collaborazione con le scuole, concretizzata attraverso la realizzazione di flash mob, al fine di sensibilizzare gli studenti e educarli alla tolleranza, al rispetto, all’accettazione.

Quando

26/10/2023 15:30

Dove

Sondrio, sala Besta Banca Popolare

Per partecipare

Ingresso libero

Link per iscrizioni/prenotazioni:
Email: info@argonaute.org
Telefono: 333 7203661
Sito web: https://www.argonaute.org/
Social: https://www.facebook.com/argonaute2004/

Allegati

Allegati:
salute-e-prevenzione-sondrio-26-ottobre-2023-1

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più