Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lo spaventapasseri. Lo spettacolo dei detenuti della Casa Circondariale di Bergamo va in scena in città

CSV Bergamo2023-11-02T16:16:23+01:00
Pubblicato il
02/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da quindici anni i detenuti della Casa Circondariale “F. Resmini” di Bergamo partecipano ad un laboratorio teatrale tenuto dall’associazione Teatro Piroscafo: il teatro è un luogo privilegiato per giocare sulla comunicazione e sulle relazioni, è un’occasione preziosa per potersi raccontare ed aver qualcuno con la voglia di ascoltare; diventa, a tutti gli effetti, un’occasione di riflessione e un pretesto per favorire l’incontro e il confronto tra il mondo “dentro”, quello dei detenuti, e il mondo “fuori”, quello della città. Fino ad ora gli spettacoli, frutto del laboratorio, sono andati in scena solo all’interno della Casa Circondariale e sono stati rivolti agli studenti delle Scuole Superiori di Bergamo e della provincia. Ogni anno partecipano a questo incontro più di un migliaio di studenti. 

Sabato 25 novembre 2023, per la prima volta in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, lo spettacolo “Lo spaventapasseri” andrà in scena fuori dalle mura del carcere e sarà aperto a tutti i cittadini: l’appuntamento è in programma a partire dalle 10.30 all’Auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo. Lo spettacolo racconta di “un non luogo”, un mondo a parte, di un rapporto con la presenza/assenza, con il lento passare del tempo, con l’attesa. Tematiche che evocano la realtà della detenzione carceraria. Si alternano pezzi autobiografici, scritti dai partecipanti, con parti del capolavoro di Samuel Beckett “Aspettando Godot” e testi di canzoni, dai Sulutumana a Lorenzo Monguzzi fino a quelli di Giorgio Gaber. “Lo spaventapasseri” vedrà in scena 11 attori, detenuti della Casa Circondariale “F. Resmini” di Bergamo, diretti da Walter Tiraboschi e Gianluca Belotti dell’Associazione Teatro Piroscafo. «L’attenzione, nella costruzione di spettacoli come questo, è nella funzione del teatro come “motore di pensiero”, come strumento per favorire la conoscenza, l’incontro e la riflessione – spiega il regista Walter Tiraboschi -. Fin dai primi incontri laboratoriali, questi obiettivi sono condivisi con gli attori e si chiede loro di farsene carico. Il risultato lo potrete vedere in scena il 25 novembre, giornata che carica ancor più di significato i temi e le situazioni raccontati nello spettacolo». Al termine dello spettacolo è previsto uno spazio di dibattito e dialogo con il pubblico. 

Lo spettacolo è gratuito, ma è richiesta l’iscrizione entro lunedì 13 novembre 2023 ore 13.00 compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui. Per partecipare all'evento è obbligatorio fornire il documento d'identità che verrà sottoposto al controllo delle autorità giudiziarie, che confermeranno la possibilità di presenziare all'iniziativa. La conferma verrà inviata tramite e-mail all'indirizzo indicato in fase di prenotazione prima della data dell'evento.  

L’iniziativa è promossa e organizzata da Casa Circondariale di Bergamo, Comune di Bergamo, CSV Bergamo ETS, Teatro Piroscafo, Associazione Carcere e Territorio. 

Per informazioni scrivere a cultura.bergamo@csvlombardia.it. 

 

 

Sabato 25 novembre 2023 ore 10.30 

Auditorium di Piazza della Libertà – Bergamo, via Duzioni 2 

Durata dello spettacolo: 60 minuti 

Regia: Walter Tiraboschi e Gianluca Belotti, Associazione Teatro Piroscafo 

Prenotazione obbligatoria: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdxP5-VgAJ-sA68xwVws1nHbShsLqKx-PzI_OuK7bZ74HtuZQ/viewform?usp=sf_link 


Quando

Sabato 25 novembre 2023 ore 10.30

Promosso da

Casa Circondariale "F. Resmini" di Bergamo, CSV Bergamo, Associazione Carcere e Territorio, Teatro Piroscafo, Comune di Bergamo

Per iscrizioni

Sito web: viewform?usp=sf_link
Email: cultura.bergamo@csvlombardia.it

Dove

Auditorium di Piazza della Libertà

Contatti

Email: cultura.bergamo@csvlombardia.it

Allegati:
Forex_97x139-1

#TAG: Bergamo  eventi  Giustizia riparativa  

NOTIZIE CORRELATE

Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
BorghilentiFestival 2025

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) la seconda edizione di BorghilentiFestival: tre giorni per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più