Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

In piazza per la pace e contro terrorismo e guerra

CSV Brescia2023-11-14T11:50:16+01:00
Pubblicato il
14/11/2023
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sì alla pace e alla sicurezza per la Palestina e Israele

Domenica 19 novembre 2023 ore 16.00 – Piazza Vittoria, Brescia

Anche CSV Brescia, insieme a numerose altre realtà, sarà in piazza domenica 19 novembre 2023 alle ore 16 (Piazza Vittoria a Brescia) per dire no alla barbarie del terrorismo e delle guerra e sì alla pace e alla sicurezza per la Palestina e Israele.
L’iniziativa è promossa dal Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la pace e per la cooperazione internazionale.Ciò che sta avvenendo in medioriente ci riempie di tristezza, indignazione e preoccupazione.
Il drammatico evolversi della situazione a Gaza, in particolare, ci impone di mobilitarci per far sentire la nostra ferma contrarietà alla logica della guerra, che è la sconfitta dell’umanità, la negazione della politica e della giustizia. È passato più di un mese da quel tragico 7 ottobre in cui Hamas ha attaccato la popolazione civile israeliana facendo strage di innocenti, uccidendo e rapendo militari e civili (tra cui donne, bambini e anziani) in un’azione terroristica e di guerra in spregio al diritto internazionale umanitario.

Non vi è giustificazione alcuna per l’operato di Hamas, neppure la disperazione e l’esasperazione del popolo palestinese – vittima da decenni dell’occupazione, della restrizione delle libertà, della demolizione delle case, dell’espropriazione dei terreni e delle continue provocazioni delle frange radicali israeliane e dei coloni – può trovare una risposta nell’azione terroristica e militare.
Ai fatti del 7 ottobre è seguita, e si sta inasprendo di giorno in giorno, la reazione militare israeliana voluta dal governo di Benjamin Netanyahu, che a sua volta non trova alcun limite nel diritto internazionale e non si pre- occupa se, per sradicare un’organizzazione terroristica, venga rasa al suolo un’intera città, Gaza (già assediata da diciassette anni), vengano uccisi migliaia di civili inermi (di cui circa la metà minorenni), si bombardino ospedali, scuole, università, luoghi di culto, si imponga un trasferimento forzato di quasi due milioni di persone dal proprio luogo di residenza. Tutto questo deve finire.

Siamo di fronte ad un crescendo di orrore che non fa altro che riprodursi ed estendersi, mettendo in pericolo la vita di milioni di persone in Palestina e Israele. La spirale della vendetta rischia di generare un’escalation di violenza che mette a repentaglio la sicurezza di tutta la regione mediorientale e di conseguenza del mondo intero. Dobbiamo smetterla con la macabra contabilità contrapposta dei caduti, che non fa altro che alimentare il conflitto. Dobbiamo assumere, invece, il punto di vista di tutte le vittime, sforzarci di sentire il dolore di chi subisce le conseguenze della scelta scellerata della violenza e ripartire da quella sofferenza per ritrovare le ragioni della pace.
Per questo chiediamo a tutta la cittadinanza bresciana di unirsi e far sentire la propria voce:

·        contro il terrorismo e contro la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali;

·        contro le violazioni del diritto internazionale, a partire da quello umanitario, da qualunque parte esse vengano perpetrate;

·        contro il trasferimento forzato della popolazione civile palestinese;

·        contro ogni dispiegamento, o anche solo minaccia verbale di un possibile utilizzo, di armamenti atomici, chimici o “non convenzionali”;
·        per un cessate il fuoco che – come chiesto da innumerevoli e autorevoli voci della comunità internazionale, dalle Agenzie delle Nazioni Unite al Papa, dall’Unione Europea alle Organizzazioni non governative – faciliti e consenta la liberazione dei rapiti, lo scambio dei prigionieri di guerra, l’arrivo degli aiuti umanitari, la cura dei feriti e la messa in sicurezza della popolazione civile;

·        per l’avvio di un tavolo internazionale di trattativa per la fine delle ostilità e la ripresa del processo di pace, che non può che passare per una soluzione definitiva della questione palestinese, attraverso il rispetto delle convenzioni internazionali e il pieno riconoscimento dell’autodeterminazione del popolo palestinese (di Gaza e Cisgiordania);

·        per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Governo e del Parlamento Italiano, per uscire dall’ambiguità e dall’ipocrisia di chi a parole propugna la soluzione “due popoli, due Stati”, ma poi non agisce coerentemente con quell’obiettivo;

·        per la sicurezza di Israele e della sua popolazione, contro ogni forma di antisemitismo che mette a rischio l’incolumità di cittadini ebrei in ogni parte del mondo e che questo conflitto non fa altro che alimentare e acuire;

·        contro ogni atteggiamento ostile o discriminatorio verso i palestinesi, e più in generale contro le espressioni di islamofobia.

Iniziativa promossa dal Coordinamento provinciale degli Enti locali per la Pace e la  Cooperazione internazionale.

Aderiscono

Associazione ADL a Zavidovici Impresa Sociale, ACLI Provinciale di Brescia Aps, AGESCI zona Brescia e zona Sebino, ARCI Comitato Provinciale Brescia, O.P.A.L. ETS, Movimento Nonviolento, Consulta per la Pace e la Cooperazione, la Solidarietà Internazionale e la promozione dei Diritti Umani, CGIL Camera del Lavoro Brescia, UIL Brescia, Coordinamento bresciano ItaliaRipensaci, Pax Christi Brescia, Libera Brescia, Babamondo ODV, Nonsolonoi ODV, Emergency Gruppo Brescia, Brescia x Mediterranea saving humans, CSV Centro Servizi Volontariato Brescia, KEMAY Società Cooperativa Sociale, PD Federazione provinciale di Brescia, Sinistra Italiana Federazione di Brescia, Al Lavoro con Brescia, Movimento 5 Stelle Brescia, US Acli Brescia, IPSIA Brescia, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, Azione Cattolica diocesana, Cooperativa Curiosarte, Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali (CDAL), GIT di Banca Etica di Brescia, Centro Migranti ETS, Cooperativa K-Pax, Associazione Il Parco di Piero ODV.

Scarica la locandina

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più