Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fine pena ora

CSV Bergamo2023-11-16T13:17:15+01:00
Pubblicato il
16/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 1 dicembre alle 20.45 nella Sala della Comunità di Levate l'Associazione InConTra ETS insieme a CSV Bergamo e all'Associazione Carcere e Territorio porta in scena lo spettacolo teatrale “Fine pena, ora” della compagnia teatrale “Tedacà” di Torino.

Si tratta di un’opera tratta dall'omonimo romanzo ispirato alla lunga corrispondenza epistolare tra un detenuto condannato all’ergastolo e il giudice che ha presieduto la corte che l’ha giudicato e condannato. Non un romanzo di invenzione, ma una storia vera avvenuta proprio in Italia. Una storia sorprendente, intima, profonda ma anche espressa con con lievità che affronta temi cruciali  per la nostra collettività.

Focus centrale dell’adattamento è il racconto dell’incontro umano tra il Presidente e Salvatore. Due mondi apparentemente inconciliabili, opposti e contrapposti che in 34 anni di corrispondenza diventano punto di riferimento l’uno per l’altro. Le parole del libro di Fassone sono dense e sono state arricchite da un’intervista durata ore ed ore in cui il magistrato ha raccontato con grande disponibilità cosa sia successo nei dieci anni successivi alla pubblicazione del testo, come il loro rapporto si sia ancora trasformato e quanto ancora oggi questa storia faccia fatica a trovare una soluzione. Una storia che insegna che un punto di incontro esiste sempre, anche tra mondi distanti e impossibili, e che il filo del dialogo esiste sempre.

Per partecipare allo spettacolo sono richiesti un contributo minimo di 7 euro a titolo di raccolta fondi e l'iscrizione compilando l'apposito modulo disponibile a questo link entro giovedì 30 novembre:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdcL3TutvUwFqd4aZL_8KWc5M1-nHI-P00zshEQr2wz93Lvww/viewform?usp=sf_link

Il ricavato dell'evento sarà devoluto alla realizzazione di progetti di sensibilizzazione sulla Giustizia Riparativa all'interno delle scuole superiori.

Per informazioni: centroincontra@pec.it


Quando

Venerdì 1 dicembre 2023 ore 20.45

Promosso da

InConTra ETS - Centro Giustizia Riparativa e Mediazione Umanistica, CSV Bergamo, Associazione Carcere e Territorio

Per iscrizioni

Sito web: viewform?usp=sf_link

Dove

Sala della Comunità di Levate

Contatti

Allegati:
fine-pena-ora-1dic23-1

#TAG: Associazioni  Bergamo  eventi  Giustizia riparativa  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più