Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Associazionismo: aperto il bando di Provincia di Bergamo

CSV Bergamo2024-03-22T18:10:45+01:00
Pubblicato il
21/03/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

È stato presentato il bando “Se non servo a cosa servo?” rivolto ad associazioni e realtà che operano senza scopo di lucro.
Il bando è stato anticipato a marzo per consentire alle associazioni un maggiore respiro nella programmazione delle proposte.
La Provincia di Bergamo intende sostenere le progettualità che hanno come finalità ingaggiare i giovani avvicinandoli e coinvolgendoli nel fare volontariato.
I progetti possono essere da realizzarsi, in fase di realizzazione o già realizzati, in qualsiasi caso devono essere avviati e conclusi nel 2024.

E’ possibile presentare domanda in forma singola o come rete di associazioni. Possono fare a domanda tutte le associazioni no profit che svolgono concretamente attività nella provincia di Bergamo.

Scadenza

30/04/2024

Ente erogatore

Provincia di Bergamo

Fonte ufficiale

Delibera del Consiglio Provinciale n.5 del 13 marzo 2024

Categoria

Provinciale

Parole chiave

Associazionismo, coinvolgimento giovani volontari.

Documentazione utile alla candidatura

Descrizione

Obiettivi e azioni

Obiettivo

La Provincia di Bergamo intende sostenere azioni e microprogetti volte alla sensibilizzazione dei giovani al volontariato, e a favorire fattivamente il coinvolgimento di
giovani volontari da parte degli enti senza scopo di lucro.
Il ricambio e lo scambio generazionale negli enti senza scopo di lucro è un tema di attenzione e attiene non solo al mantenimento dell’operatività di enti le cui risorse umane sono prevalentemente volontaristiche ma anche allo sviluppo del senso civico collettivo, del senso dell’attenzione all’altro, del favorire nelle nuove generazioni esperienze del e nel collettivo, antidoto all’individualismo e alle spinte narcisistiche.

Destinatari

Coinvolgimento dei giovani nel volontariato

Azioni finanziabili

La valutazione dei progetti avviene sulla base dei seguenti criteri:
1. Grado di coinvolgimento della popolazione giovanile; (massimo 9 punti)
2. Modalità di coinvolgimento, verranno premiate modalità partecipate laddove i giovani raggiunti vengano coinvolti fattivamente nella realizzazione dell’iniziativa, rispetto a
modalità passive (es. convegni, conferenze); (massimo 9 punti)
3. Coinvolgimento del territorio di appartenenza: capacità di coinvolgimento della cittadinanza, di radicamento sul territorio e di attenzione ai rapporti intergenerazionali; (massimo 9 punti)
4. Innovazione: progetti in tutto o in parte innovativi rispetto a quelli precedentemente finanziate (massimo 9 punti)
5. Sovra territorialità: progetti che si svolgono su più Comuni (massimo 9 punti)
6. In caso di progetto presentato da un soggetto iscritto al RUNTS, che in caso di “rete di associazione” deve essere il capofila, si riconosce una premialità di 3 punti

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare domanda tutte le associazioni no profit che svolgono concretamente attività nella provincia di Bergamo.
Le associazioni possono scegliere se partecipare al bando in “forma singola” o, in alternativa, sotto forma di “rete di associazioni”.
Ogni soggetto può partecipare al bando con un solo progetto indipendentemente dalla modalità di presentazione in forma singola o come “rete di associazioni”.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Il bando sostiene progetti che coinvolgono i giovani in esperienze di volontariato, o che propongono azioni volte a sensibilizzare la partecipazione dei giovani alle esperienze di volontariato.
I progetti possono essere da realizzarsi, in fase di realizzazione o già realizzati (in questo ultimo caso devono avere già ottenuto il patrocinio della Provincia). Tutti i progetti devono essere avviati nel 2024 e conclusi entro il 31.12.2024.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Bergamo e provincia

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Le risorse finanziarie che costituiscono la dotazione del presente bando ammontano ad un totale di 45.000,00€, stanziamento con risorse proprie della Provincia di Bergamo.

Entità contributo

Il contributo verrà riconosciuto nella misura di massimo 3.000,00€, comunque per una percentuale non superiore all’75% del costo complessivo dell’iniziativa e, in ogni caso, non potrà eccedere la misura del disavanzo dell’iniziativa.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di contributo, a pena di inammissibilità, devono essere presentate dalla data di pubblicazione del presente Bando al 30 aprile 2024 ore 12.00 tramite istanza online accedendo tramite SPID o CIE del legale rappresentante dell’Associazione/Ente richiedente o di suo delegato al seguente portale: https://portale.provincia.bergamo.it/portal/autenticazione/

Tempi e modalità di erogazione

La liquidazione del contributo è disposta dal Dirigente competente previa istruttoria finalizzata alla verifica dell’effettivo svolgimento dell’iniziativa e dell’ammissibilità delle spese rendicontate.
Le attività dovranno essere realizzate entro il 31.12.2024 e verranno riconosciute le spese sostenute dal 1.01.2024.
L’erogazione dei contributi è disposta a presentazione di relazione consuntiva.

Contatti

E-mail

Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta via mail a protocollo@pec.provincia.bergamo.it
#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più