Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Cultura e Territorio di Provincia di Bergamo 2024

CSV Bergamo2024-05-09T22:44:30+02:00
Pubblicato il
21/03/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

La Provincia di Bergamo intende sostenere iniziative finalizzate alla realizzazione e promozione di manifestazioni, eventi, progetti culturali o ricreativi, nonché alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio provinciale.

Potranno essere ammesse a contributo soltanto domande che prevedono la realizzazione di iniziative nell’anno solare 2024, siano esse da realizzare, già avviate o concluse.

Scadenza

30/04/2024 ore 12.00

Ente erogatore

Provincia di Bergamo

Fonte ufficiale

Avviso pubblico

Categoria

Provinciale

Parole chiave

Cultura e territorio

Obiettivi e azioni

Obiettivo

La Provincia di Bergamo vuole sostenere iniziative finalizzate alla realizzazione e promozione di manifestazioni, eventi, progetti culturali o ricreativi, nonché alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio provinciale.

Azioni finanziabili

I contributi previsti dal presente bando possono essere destinati a diverse tipologie di intervento in ambito culturale tra cui:
• rassegne musicali, teatrali e di danza, reading poetici, singoli concerti o spettacoli;
• mostre temporanee e concorsi d’arte;
• rievocazioni storiche e spettacoli folkloristici;
• convegni, giornate di studio, pubblicazioni riguardanti il patrimonio culturale materiale o immateriale della provincia;
• attività di promozione culturale, siti web dedicati a particolari beni culturali e catalogazione di beni;
• altri eventi e/o iniziative di particolare interesse culturale o ricreativo.

Enti ammissibili al finanziamento

Possono beneficiare dei contributi previsti dal presente Bando i seguenti soggetti:
a. pubbliche amministrazioni e altri enti pubblici per le attività e iniziative che gli stessi esplicano, di norma a livello intercomunale, a beneficio della comunità provinciale;
b. associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato, enti del terzo settore, comitati e altri soggetti, senza scopo di lucro, che abbiano sede o che svolgano la loro
attività sul territorio Provincia di Bergamo e a vantaggio della comunità provinciale;
c. altri soggetti pubblici o privati anche in forma societaria nel rispetto della disciplina europea sugli aiuti di stato che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio
Provincia di Bergamo e che per notorietà e struttura sociale possedute diano garanzia di coerenza con le attività che rientrano nelle funzioni dell’Amministrazione per competenza istituzionale e in conformità agli obiettivi generali e settoriali dell’Ente.

Non possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente Bando organizzazioni partitiche, loro articolazioni politico-organizzative o associazioni da loro dipendenti e le organizzazioni sindacali o loro emanazioni.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Potranno essere ammesse a contributo soltanto domande che prevedono la realizzazione di iniziative nell’anno solare 2024, siano esse da realizzare, già avviate o concluse.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Bergamo e provincia

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Le risorse finanziarie che costituiscono la dotazione del presente Bando ammontano a un totale di euro 50.000,00.

In caso di ulteriore disponibilità di fondi in Bilancio, l’Amministrazione provinciale si riserva nel corso dell’annualità 2024 di aumentare la disponibilità finanziaria del presente Bando e di assegnare ulteriori contributi anche a eventuali progetti ammessi e non finanziati sulla base dell’ordine di graduatoria.

Entità contributo

Il contributo verrà riconosciuto nella misura massima di euro 3.000,00, per una percentuale non superiore al 75% delle spese ammissibili e in ogni caso in misura non superiore al disavanzo, ossia l’eccedenza delle spese sulle entrate.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di contributo, a pena di inammissibilità, devono essere presentate dalla data di pubblicazione del presente Bando al 30 aprile 2024 ore 12.00 tramite istanza online accedendo al portale https://portale.provincia.bergamo.it/portal/autenticazione/ tramite SPID o CIE del legale rappresentante dell’associazione/ente richiedente o di suo delegato.

Tempi e modalità di erogazione

La Provincia di Bergamo pubblica sul proprio sito internet la graduatoria finale di merito dei progetti entro 60 giorni dal termine previsto per la presentazione delle istanze, distinguendo tra:
– ammessi e finanziati, con l’indicazione della quota di contributo assegnato;
– ammessi e non finanziati;
– non ammessi.

La rendicontazione finale dovrà essere inoltrata entro il termine ultimo del 28/02/2025 tramite istanza online.
La liquidazione del contributo è disposta dal dirigente competente previa istruttoria finalizzata alla verifica dell’effettivo svolgimento dell’iniziativa e dell’ammissibilità delle spese rendicontate.

Contatti

E-mail

segreteria.sviluppo@provincia.bergamo.it
#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più