Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Governance e controllo nel Terzo settore, online un documento dei Commercialisti

CSV Lombardia2024-06-13T14:28:36+02:00
Pubblicato il
23/05/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Articolo di Lara Esposito tratto da Cantiere Terzo Settore | La Commissione Terzo Settore e Non Profit ODCEC Roma ha pubblicato un approfondimento sul tema “L’amministrazione ed il controllo degli enti del terzo settore: novità normative ed aggiornamenti in base alla giurisprudenza ed alla prassi”. La pubblicazione analizza i temi della governance e del controllo alla luce anche di quei profili più significativi su cui la prassi istituzionale si è pronunciata, e che permettono così di chiarire alcuni aspetti che nei decreti principali non erano stati approfonditi.

Nello specifico, nella presentazione del documento, vengono richiamati i due ambiti principali di approfondimento:

  • per gli amministratori, le questioni relative ai requisiti di nomina e sostituzione, la possibilità di adottare un organo monocratico, l’inquadramento del compenso degli amministratori e dei relativi limiti previsti, la qualifica di “volontario”, soggetta a ristretti vincoli e limiti in conflitto con la natura giuridica del “rapporto organico” con l’ente, qualora la carica sia ricoperta a titolo gratuito;
  • per l’organo di controllo, le questioni di indipendenza ed altri specifici requisiti richiesti in sede di nomina, la delicata attività di vigilanza e di monitoraggio sociale che necessitano una adeguata esperienza e professionalità del ruolo vista la complessità, anche maggiore rispetto ai modelli societari, ai fini della verifica degli elementi qualificatori dell’ente del Terzo settore, oltreché l’attestazione di conformità sul bilancio sociale.

È importante segnalare che il documento andrà riletto considerando anche le recenti novità in materia di semplificazione e trasparenza per gli enti del Terzo settore approvate dalla Camera dei Deputati (Ddl 1532-ter) e al Senato (AS 1097), su cui si aspetta il via libera definitivo, e che riguardano principalmente gli enti di ridotte dimensioni.

Si segnala, inoltre, che il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) predisposta dall’organo di controllo degli enti del Terzo settore in occasione dell’approvazione del bilancio d’esercizio.

Il modello si attiene alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore, pubblicate dallo stesso Consiglio nazionale nel dicembre 2020, e in particolare alle indicazioni contenute nella Norma 7.1.

#TAG: Adempimenti e scadenze  

NOTIZIE CORRELATE

csvbs-runts
SUPERATA QUOTA 2.000 ISCRITTI AL RUNTS DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

La Provincia di Bergamo celebra un traguardo importante per il mondo del Terzo settore: sono oltre 2.000 gli enti...

27 Giugno 2025 Di Michela OffrediAdempimenti e scadenze, comunicazione, ETS, volontariato
Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti

Per gli enti del Terzo settore che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno civile (1° gennaio-31 dicembre), questo è un...

18 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel RUNTS

Dal prossimo 10 giugno, sarà attivo un nuovo campo per gli enti del Terzo settore che depositeranno il bilancio...

9 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti giuridici, Associazioni, Riforma del Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più