Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Viaggio nell’armonia delle emozioni

CSV Monza Lecco Sondrio2024-11-11T12:37:33+01:00
Pubblicato il
19/10/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Rabbia, tristezza, ansia... Le emozioni fanno parte della nostra vita quotidiana, ma quante volte riusciamo a riconoscerle e accoglierle senza farci sopraffare? Come possiamo risollevarci dopo una grossa delusione, un momento difficile, o affrontare con i bambini emozioni delicate come quelle legate alla perdita?

L'evento "Un viaggio alla scoperta dell'armonia nelle emozioni", organizzato dall'associazione Sulle Ali dei Ricordi in collaborazione con l'associazione èValtellina l'8 e il 9 novembre 2024 all'Auditorium S. Antonio di Morbegno, offre a genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento un'occasione preziosa per esplorare il mondo delle emozioni e imparare a riconoscerle e accoglierle con strumenti nuovi ed efficaci.
È dedicato anche a bambini e ragazzi (8-12 anni), con attività specifiche per aiutarli a comprendere e affrontare le emozioni complesse.

Perché partecipare?

L'evento si propone di aiutare adulti e bambini a:

  • riconoscere e comprendere le emozioni come nostre alleate, piuttosto che catalogarle come "positive" o "negative";
  • affrontare le emozioni legate alla perdita, creando uno spazio sicuro per parlarne con i più piccoli;
  • integrare nella vita quotidiana pratiche che ci aiutino a riconoscere tutte le nostre emozioni, favorendo il benessere nostro e quello di bambini e ragazzi.

Ecco il programma completo dei due giorni:

VENERDÌ 8 NOVEMBRE presso l'Auditorium S. Antonio di Morbegno

- ore 16:00 | EMOZIONI in ARMONIA
Conferenza di apertura e presentazione del libro "Tu non ci sei più e io mi sento giù" delle psicologhe Verardo e Russo, a cura di Francesca Dalle Grave (vicepresidente dell’Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS).

- ore 16:30 | RICOMPORRE I PEZZI
Laboratorio esperienziale per adulti: un fluire di note, emozioni e sonorità con il musicista e compositore Alex De Simoni.

- ore 16:30 | I COLORI DELLE EMOZIONI
Laboratorio artistico per bambini (8-12 anni) con l’arte-terapeuta Svetlana Borodulina.
Sala B, Chiostro S. Antonio, Morbegno

- ore 18:00-19:15 | EMOZIONI che RISUONANO
Laboratorio esperienziale per adulti con Pauline Fazzioli: le vibrazioni dell’arpa per dar voce alla nostra storia.

- ore 21:00 | CONCERTO: EMOZIONI IN MUSICA
Alex De Simoni in concerto.
 

SABATO 9 NOVEMBRE

- ore 15:00 | MI PIACE SENTIRE... EMOZIONI IN POESIA
Laboratorio poetico per bambini (8-12 anni) con Paola Mara De Maestri, insegnante e poetessa.
Sala Est, Chiostro S. Antonio, Morbegno

- ore 15:00 | MI SENTO, TI ASCOLTO
Laboratorio esperienziale per adulti con Silvia Scisetti (naturopata vocale) e Demis Petrelli (insegnante di bioenergetica).
Sala Boffi, Chiostro S. Antonio, Morbegno

- ore 16:30 | LE EMOZIONI SONO IL MIO SUPERPOTERE
Laboratorio esperienziale per bambini (8-12 anni) con Debora Paié, operatrice sociale e insegnante di Mindfulness.
Sala Ovest, Chiostro S. Antonio, Morbegno

- ore 16:30 | EMOZIONI E CONSAPEVOLEZZA
Laboratorio esperienziale per adulti con Francesca Dalle Grave, insegnante di Mindfulness.
Sala Boffi, Chiostro S. Antonio, Morbegno

- ore 18:00 | LE EMOZIONI INCONTRANO L'ARTE
Incontro finale e mostra aperta a tutti.
Sala Est, Chiostro S. Antonio, Morbegno

I laboratori per bambini e ragazzi sono a numero chiuso, per cui è necessario prenotare al numero 338-9239346.

L'ingresso è a offerta libera consapevole: partecipando, sosterrai i progetti a sostegno delle persone in lutto organizzati dall'Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS.

Non mancheranno dolci sorprese al banchetto informativo presso il Chiostro S. Antonio.

Questa iniziativa rientra nei progetti di promozione del benessere e della crescita personale, offrendo strumenti concreti per supportare i giovani, prevenire i rischi legati al disagio giovanile e promuovere abilità individuali fondamentali. Per maggiori informazioni, scrivi a: sullealideiricordi@gmail.com

 

Quando

08/11/2024 16:00

Dove

Morbegno Auditorium e Chiostro S. Antonio

Per partecipare

L'ingresso è a offerta libera consapevole: partecipando, sosterrai i progetti a sostegno delle persone in lutto organizzati dall'Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS.

I laboratori per bambini e ragazzi sono a numero chiuso, per cui è necessario prenotare al numero 338-9239346.

Link per iscrizioni/prenotazioni:
Email: sullealideiricordi@gmail.com
Telefono: 338-9239346
Sito web: www.sullealideiricordi.it
Social: https://www.facebook.com/events/3820459494939214/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22edit_dialog%22%7D%2C%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22permalink%22%7D%2C%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22edit_dialog%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_joined%22%2C%22source%22%3A%2229%22%7D

Allegati

Allegati:
Armonia-emozioni-colori-1-1
CS-Larmonia-nelle-emozioni

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più