Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pensati digitale e accessibile: rendi inclusivi il tuo sito e i social

CSV Monza Lecco Sondrio2025-04-14T15:32:23+02:00
Pubblicato il
13/02/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Accessibilità e Inclusione sono requisiti di qualsiasi associazione: il 20% della popolazione ha problemi di accesso alle risorse digitali, in Europa 87.000.000 di persone!

CSV Monza Lecco Sondrio, in collaborazione con la rete TikiTaka, propone un corso di formazione per fornire ai volontari e alle volontarie delle associazioni del terzo settore strumenti pratici per rendere la propria comunicazione digitale inclusiva e accessibile.

L’iniziativa fa parte di Alveare CSV – Formazione, un catalogo di webinar gratuito, promosso da CSVnet e organizzato dai Centri di servizio per il volontariato, nell’ambito della piattaforma Gluo.

Il percorso è strutturato in 3 incontri da 2 ore ciascuno, il primo in presenza (fruibile anche separatamente) e gli altri due online:

  1.     Pensare digitale e accessibile
  2.     Avere un’immagine e una grafica accessibile e inclusiva
  3.     Scrivere e pubblicare contenuti accessibili e inclusivi

 

Giovedì 13 marzo 2025 in presenza presso la Casa del Volontariato di Monza – ore 17:00/19:00
Pensare digitale e accessibile
Cosa significa accessibilità, i vantaggi per tutti, chi è coinvolto

  • Perché la comunicazione digitale accessibile è un requisito nel 2025?
  • Cos’è l’accessibilità digitale e a quale fascia di popolazione si riferisce?
  • Disabilità e fragilità: panoramica sulle diverse disabilità e sulle situazioni di fragilità transitoria o permanente interessate dall’accessibilità digitale
  • Tecnologie assistive 360: lettore di schermo, ingranditori e metodi di ingrandimento, display braille, strumenti di controllo attraverso bottoni e dettatura e controllo vocale, sistemi per la semplificazione del testo…
  • Gli ambiti applicativi: la normativa nazionale e internazionale
  • Esperienze emozionali: sperimentare l’accessibilità
  • Regole di accessibilità digitale generali
  • Siti accessibili vs. siti non accessibili
  • Domande e risposte

 

Giovedì 27 marzo, webinar online – ore 17:00/19:00
Avere un’immagine e una grafica accessibile e inclusiva
Come produrre marketing e comunicazione accessibili e inclusivi: progettazione e grafica, cosa fare e cosa non fare

  • Perché fare strategie di marketing e comunicazione accessibili è importante per le associazioni di volontariato
  • Utilizzo dei Social Media con pratiche accessibili e inclusive: strategie efficaci per aumentare la visibilità e coinvolgere la comunità
  • Marketing inclusivo: approfondimento sulla creazione di contenuti grafici rilevanti e coinvolgenti per comunicare la missione dell’associazione
  • Regole del design accessibile: come far diventare accessibili i post sui social network e gli articoli per il tuo sito web
  • Contrasto dei colori tra il testo e lo sfondo e strumenti di misura dei colori
  • Le infografiche: come renderle accessibili
  • Limiti dinamici: ingrandimento contenuti, visibilità su device diversi
  • Domande e risposte

 

Giovedì 10 aprile, webinar online – ore 17:00/19:00
Scrivere e pubblicare contenuti accessibili e inclusivi
Come farsi capire da tutti e migliorare la popolarità del sito dell’associazione

  • Cosa si intende per accessibilità dei contenuti
  • Accessibilità e inclusione: come funziona e perché
  • Applicazioni pratiche del linguaggio inclusivo: le parole per definire le diversità
  • Cosa fare e cosa non fare: titoli e intestazioni, testi alternativi per le immagini
  • Audiodescrizioni e sottotitoli: cosa sono e a cosa servono
  • Linguaggio semplificato per farsi capire da chiunque
  • Microcopy accessibile: come orientare l’utente nei meandri del sito
  • Domande e risposte

DESTINATARI

Volontari e volontarie di Enti del Terzo Settore

 

FORMATORI: docenti di sitiaccessibili.it

Donato Matturro, docente di accessibilità digitale, UX UI design, presidente Joomla Lombardia, Ceo sitiaccessibili.it

Bianca Maria Carchidio, copywriter e docente di accessibilità digitale, sitiaccessibili.it

Cristian Bernareggi, docente di accessibilità, progettazione, sviluppo e validazione siti web e app, esperto di tecnologie assistive

 

ISCRIZIONI: mls.mycsv.it

N.B. Nelle note indicare se si partecipa solamente ai due incontri online o anche a quello in presenza a Monza.

Per info: m.motta@csvlombardia.it

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più