Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Cooperativa IncontrarSì di Varese cerca volontari per l’housing sociale mamma-bambino

CSV Insubria VA2025-04-14T12:40:55+02:00
Pubblicato il
24/03/2025
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Cooperativa IncontrarSì, attiva dal 2022 a Varese, apre le porte a nuovi volontari per supportare il progetto di housing sociale dedicato a mamme e figli. La Cooperativa IncontrarSì nasce per volontà di un gruppo di educatori, psicologi, assistenti sociali, che riconoscendosi negli stessi valori ed ideali, hanno scelto di mettere al servizio della comunità le loro professionalità ed esperienze per realizzare e gestire progetti sociali a favore di giovani ed adulti.

La cooperativa opera a Varese con il Progetto Il Giroscopio, comunità diurna per minori, e con i progetti Percorso donne e Percorso mamma e bambino.

Il Percorso mamma bambino si realizza tramite un servizio di housing sociale che si svolge presso una casa indipendente, in cui vengono approntati percorsi educativi volti all’acquisizione di una completa autonomia per mamme e figli.
Una palestra per la gestione della famiglia e della casa prima di spiccare il volo.

Il progetto

Il Percorso mamma-bambino si sviluppa all’interno di una casa indipendente, dove vengono attivati percorsi educativi mirati a rafforzare le competenze genitoriali e la gestione quotidiana della famiglia. Un vero e proprio spazio di crescita e preparazione all’indipendenza.

Come possono contribuire i volontari?

I volontari avranno un ruolo fondamentale nel costruire una rete di sostegno per le mamme e i loro figli, affiancandole in attività quotidiane e momenti di condivisione. Le principali attività previste includono:

  • Uscite al parco e momenti di socializzazione;
  • Accompagnamento a sport o attività ricreative;
  • Supporto nei compiti per i bambini.

Quanto tempo è richiesto?

È sufficiente dedicare un paio d’ore a settimana, nei giorni feriali o nel weekend. I volontari saranno seguiti e formati dal personale educativo e affiancati durante il periodo di conoscenza con le famiglie.

Garanzie e formazione

Ai volontari è garantita la copertura assicurativa e un percorso di formazione per accompagnarli in questa esperienza di solidarietà e crescita personale.

Per inviare la propria candidatura, è necessario compilare questo link

Contatti

Tel. 0332/237757 dalle 9 alle 13

E-mail e.zulli@csvlombardia.it

Per maggiori info si rimanda al sito.

#TAG: Accoglienza  diritti  donna  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più