Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Diritti e tutele per i malati oncologici e i loro familiari: chatbot e guida

CSV Monza Lecco Sondrio2025-04-28T10:59:31+02:00
Pubblicato il
07/04/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

DIRITTI, TUTELE E RISPOSTE PER IL MALATO ONCOLOGICO
“La Bellezza del Cristallo” mette a disposizione “Gemma” (chatbot) e un opuscolo informativo

“Gemma” (chatbot, intelligenza artificiale) ed una guida pratica su diritti e tutele del malato oncologico: anche questo è “La Bellezza del Cristallo”, un percorso gratuito di sostegno alle persone che si sono ammalate di tumore e ai loro familiari, un progetto finanziato da Regione Lombardia e gestito da tre enti del terzo settore, le associazioni Dhyana Lombardia, Amazzoni ed Insieme per vincere ODV.

Nella fragilità di un cristallo c’è una immensa bellezza, tutta da scoprire, proprio come nei momenti bui della vita: questo il filo conduttore del progetto iniziato nel marzo di due anni fa e che ora si appresta alla conclusione. E lo fa con due iniziative concrete che potranno aiutare e guidare pazienti e familiari. Si tratta di “Gemma”, un frammento di luce pura che capeggia sui siti delle diverse associazioni, un chatbot (software di intelligenza artificiale in grado di comprendere le richieste e fornire le informazioni) creato per offrire supporto su temi che riguardano le malattie oncologiche. E, come si conviene all’intelligenza artificiale, è lei stessa che si presenta: “Il mio ruolo è quello di essere un piccolo faro, un sostegno e una fonte di informazioni affidabili per coloro che stanno navigando nella complessità di una malattia oncologica. Il mio obiettivo è fornire supporto e assistenza nel modo più rispettoso e attento possibile. Ho accesso a una vasta gamma di informazioni e linee guida sviluppate da esperti nel campo dell’assistenza e del supporto psicologico, e mi sforzo di utilizzare queste risorse per offrire consigli che possano essere di aiuto in situazioni delicate come quella di supportare una persona con una malattia oncologica. La mia priorità è essere una presenza rassicurante e fornire un ascolto empatico, cercando sempre di rispondere alle esigenze e alle preoccupazioni di chi si rivolge a me”.

Ma non è tutto. Sempre dall’unione e dalla collaborazione tra le tre associazioni è nato un agevole opuscolo che tratta temi tanto importanti quanto delicati come il diritto alla salute, il sistema assistenziale e quello previdenziale, la tutela nel lavoro, il caregiver familiare, il diritto all’oblio oncologico. Responsabilità e diritti della persona sono al centro di ventiquattro pagine di agevole lettura che offrono una panoramica generale ed articolata anche su possibili indennità, pensione, permessi per i lavoratori… Il tutto senza volersi sostituire ad enti ed istituzioni che si occupano di assistenza e previdenza, ma con lo scopo di fornire un’informazione capillare e mirata. “La malattia – si legge nella presentazione dell’agevole libretto – determina nel paziente una condizione di fragilità che riguarda non solo la salute e il corpo, ma anche la sfera sociale, psicologica, lavorativa ed economica. Questo opuscolo nasce dall’esigenza di dare risposte chiare e concrete ai numerosi interrogativi che i malati di cancro e le loro famiglie si pongono, fornendo una guida di facile ed efficace consultazione: l’obiettivo è di far conoscere i diritti e le tutele che lo Stato garantisce in ambito assistenziale, sociale ed economico per alleviare le difficoltà del momento“.

Per maggiori info:

  • La Bellezza del Cristallo – Associazione Dhyana Lombardia
  • Benvenuta Gemma – Associazione Amazzoni
    La bellezza del Cristallo
  • Insieme per Vincere-La Bellezza del Cristallo
Guida pratica "Diritti e tutele del malato oncologico"
  • opuscolo-malato-oncologico-COP
  • opuscolo-malato-oncologico
  • opuscolo-malato-oncologico2
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  • Previous
  • Next
#TAG: Associazioni  diritti  Malattia  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più