Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Convegno “Educazione Terapeutica” con AMBRA APS

CSV Brescia2025-04-15T14:46:53+02:00
Pubblicato il
15/04/2025
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione del suo ventennale, Ambra APS – Associazione dell’Ospedale dei Bambini propone il Convegno sull’Educazione Terapeutica che si terrà sabato 10 maggio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso la Facoltà di Medicina Aula e a Brescia:

EDUCAZIONE TERAPEUTICA leva per la gestione della persona con malattia cronica:

UNA SFIDA CULTURALE ED ECONOMICA

Negli ultimi anni risulta sempre più evidente la transizione epidemiologica verso patologie cronico-degenerative. Ciò è particolarmente importante per la popolazione pediatrica che dovrà convivere per tutta la vita con queste condizioni, alla ricerca costante del miglior stato di benessere compatibile con la patologia.

In questo contesto, legato anche ai cambiamenti di paradigma e normativi emersi nel post-Covid, le nuove parole d’ordine riguardano: prevenzione e diagnosi precoce, stili di vita, attenzione al territorio con l’attivazione delle Case di Comunità, valorizzazione dell’empowerment e del paziente esperto, che devono trovare riconoscimento all’interno della Formazione di base (universitaria) e permanente (sul campo).

L’Educazione Terapeutica trova ampio riscontro nella letteratura nazionale e internazionale evidenziando come i migliori risultati siano il frutto di una positiva alleanza tra Istituzioni Sanitarie, Scolastiche, Amministrative Locali, Associazioni dei Pazienti e di Volontariato.

Questi cambiamenti prevedono sicuramente tempi lunghi per una trasformazione culturale, sia nel mondo sanitario che nella società civile, con un indetto beneficio anche sugli attuali enormi problemi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.

A chi è rivolto? A Medici, Pediatri di Libera Scelta, Infermieri, Assistenti Sanitari, farmacisti e Universitari

PROGRAMMA 

8.30 – Registrazione partecipanti

8.45 – Presentazione e apertura lavori F. Pini 

             Saluti da istituzioni Università degli Studi di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia, ATS Brescia

             1° Sessione Moderatori: R. Spiazzi e S. Guarnaccia

9.00 – EDUCAZIONE TERAPEUTICA. LA MALATTIA LUOGO DI INCONTRO TRA LE PERSONE G. Bettoncelli 

9.20 – EDUCARE PER CURARE. Che cos’è l’Educazione Terapeutica J. P. Assal e S. Ciaccio

9.40 – L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO: garanzia di efficacia del percorso diagnostico terapeutico educazionale L. Sasso

10.00 – EDUCAZIONE TERAPEUTICA: LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E CONTINUA DEI PROFESSIONISTI E. Ceretti

10.20 – Discussione generale

10.30 – Pausa caffè 

             2° Sessione Moderatrici: A. Boldi e V. Gretter

10.50 – LE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN ITALIA IN SETTING DEDICATI E IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI 

            Gaslini – M. A. Tosca

            Meyer – V. Invernizzi

            Brescia – S. Guarnaccia e C. Quecchia

12.00 – PROGETTIAMO IL FUTURO

            TAVOLA ROTONDA Moderatore: S. Pecorelli 

            E. Burato – ASST Spedali Civili 

            T. Candusso – Ordine dei Medici

            U. Gelatti – Università degli Studi di Brescia

            F. di Cosimo – UST Brescia

            S. Pace – OPI Brescia 

            L. Peroni – TSRM PSTRP Brescia

            F. Pini – Associazione Ambra APS

            F. Rastrelli – Ordine dei Farmacisti 

            M. Vizzardi – ATS Brescia

13.15 – Conclusioni e Ringraziamenti F. Pini

Iscrizione obbligatoria e gratuita 

Inviare nominativo e professione a: meetingservice@gmail.com entro il 06/05/2025

Scarica la locandina
Scarica il pieghevole

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più