Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dal 16 al 19 novembre 2016 arrivano gli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco”

CSV Bergamo2016-10-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/10/2016
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 16 al 19 novembre Bergamo sarà teatro degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco: quattro giorni di incontri per fare il punto sul volontariato in provincia e costruire insieme al territorio prospettive per il futuro.

100.000 volontari e più di 3300 organizzazioni: sono questi i numeri del volontariato bergamasco, una realtà ricca e in continua crescita, interessata quest’anno anche dalla Riforma del Terzo Settore. Un’occasione importante, quindi, per verificare lo stato di salute delle forme di partecipazione sociale e aprire nuove prospettive di lavoro che coinvolgano tutto il territorio, anche alla luce delle istanze proposte dalla Riforma stessa.

Per questo il Centro Servizi Bottega del Volontariato della provincia di Bergamo organizza dal 16 al 19 novembre gli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco. Condivisione, mutazione e altre storie”: quattro giorni di incontri che coinvolgeranno volontari e cittadini all’interno di 12 workshop, 2 convegni, 1 evento teatrale e 1 percorso artistico dislocati in diversi spazi di Città Alta.

“Abbiamo scelto di indire gli Stati Generali per promuovere il valore delle esperienze di volontariato, associazionismo solidale, cittadinanza attiva del territorio bergamasco”, spiega Oscar Bianchi, Presidente del CSV di Bergamo, “Per farlo abbiamo assunto come prospettiva di lettura i luoghi nei quali l’agire volontario prende forma e si incontra con altri mondi, creando nuove relazioni generative”.

Gli Stati Generali del Volontariato Bergamasco sono, infatti, organizzati in collaborazione con numerose realtà del territorio, e in particolare con il Comune, la Provincia e la Diocesi di Bergamo, il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, Confcooperative, la Fondazione della Comunità Bergamasca, Fondazione Banca Popolare di Bergamo, Fondazione MIA.

I numeri degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco

Per organizzare gli Stati Generali il CSV di Bergamo ha già realizzato più di 60 incontri preparatori che hanno visto coinvolte oltre 100 organizzazioni e più di 165 persone, tra volontari, operatori sociali, insegnanti, amministratori locali e cittadini. Si sono già candidati per collaborare alla manifestazione 90 volontari e altri 35 sono coinvolti nella realizzazione dello spettacolo teatrale “Arcipelaghi” che concluderà l’iniziativa. Numeri destinati a crescere perché manca ancora un mese all’inizio.

Il programma

A partire dal pomeriggio di mercoledì 16 novembre e fino alla mattina di venerdì 18 novembre avranno luogo 12 workshop: spazi di ricerca, aperti a testimonianze, interventi esterni, presentazione di buone prassi, momenti di confronto, che metteranno a tema 12 luoghi all’interno dei quali il Volontariato si confronta con altri mondi (casa, città, scuola, ospedale sono solo alcuni di essi). Venerdì 18 novembre alle 17.30 focus sulla Riforma del Terzo Settore con il convegno “Il Volontariato dentro le Riforme” che vedrà tra i partecipanti anche il Sottosegretario Luigi Bobba. Sabato 19 novembre giornata conclusiva: alle 9.30 il convegno “Condivisione, mutazione e altre storie” che restituirà quanto emerso dalle due giornate precedenti, e a partire dalle 20.00 andrà in scena nell’Ex Carcere di Sant’Agata “Arcipelaghi”, lo spettacolo itinerante della Compagnia del Teatro dell’Argine realizzato con 35 persone del territorio a partire da storie del volontariato bergamasco. Sempre nell’Ex Carcere di Sant’Agata per tutti e quattro i giorni dell’iniziativa sarà aperto al pubblico un percorso artistico che raccoglie le installazioni realizzate in questi anni dal CSV con i volontari di alcune associazioni: una mostra fotografica, video interviste, installazioni sonore e figure di luce. Tutto il programma sarà presto disponibile sul sito www.sgvb2016.it. 

 

Scarica il comunicato stampa degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco 2016

#TAG: Associazioni  Bergamo  Cittadinanza attiva  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più