Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Manifestazioni ed eventi: scatta l’obbligo di comunicazione telematica. Ecco tutte le informazioni

CSV Bergamo2016-06-14T00:00:00+02:00
Pubblicato il
14/06/2016
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Regione Lombardia ha deliberato che per la segnalazione e la valutazione del rischio durante ogni tipologia di eventi e manifestazioni (con conseguente presenza di autoambulanze) diventi obbligatorio l’invio telematico della comunicazione ad AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza).

Con la Delibera di Giunta Regionale X/2453 del 07/10/2014, Regione Lombardia ha recepito l’Accordo fra Ministero della Salute, Regioni e Prov. Autonome per l’organizzazione e l’assistenza sanitaria negli Eventi e nelle Manifestazioni programmate (Rep. Atti n. 91 del 05/08/2014).

L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU 118), incaricata da Regione Lombardia, già nel corso del 2015 ha applicato le disposizioni della suddetta DGR organizzando un sistema di gestione, trasmissione delle comunicazioni, valutazione delle pianificazioni, attraverso una modulistica specificamente predisposta. Quest’anno, per agevolare l’organizzazione e le comunicazioni, AREU ha realizzato un apposito portale online denominato “GAMES” al quale è possibile accedere con specifiche credenziali per ottemperare a tutte le pratiche obbligatorie per ottenere le dovute autorizzazioni.

Ricordiamo che l’obbligo riguarda tutti gli eventi e le manifestazioni, così come dettato dalla normativa di Regione Lombardia, quindi tutte le associazioni e gli enti dovranno inserire all’interno del portale i dati relativi agli eventi organizzati al fine di ricevere da AREU la valutazione del rischio e il conseguente piano sanitario da mettere in atto.

Sul sito di AREU (www.areu.lombardia.it) sono disponibili tutti i documenti relativi al procedimento e il link per accedere al portale GAMES (games.areu.lombardia.it):

clicca qui per accedere.

 

Per maggiori informazioni:

eventi.aatbg@areu.lombardia.it

tel. 0352673033 tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 14.00

#TAG: Adempimenti e scadenze  Aspetti giuridici  Associazioni  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più