Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il volontariato per la giustizia riparativa di adulti e minori

CSV Bergamo2016-05-20T00:00:00+02:00
Pubblicato il
20/05/2016
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Bergamo, UEPE e USSM organizzano per martedì 7 giugno 2016 alle ore 17.30 presso l’Aula Corsi di CSV un incontro rivolto alle Organizzazioni di Volontariato e a tutti gli enti interessati a conoscere il sistema di giustizia riparativa e ad accogliere minori o adulti all’interno di progetti di pena alternativa.

La legge di riforma penitenziaria per gli adulti e le leggi che regolano i reati nell’area penale minorile prevedono l’introduzione di misure alternative alla sanzione amministrativa o alla detenzione. Questa forma di giustizia consente a chi ha commesso dei reati di “riparare il danno”, in tutto o in parte, causato alla collettività attraverso lo svolgimento di lavori o attività che siano considerate  in qualche misura utili alla comunità stessa.

Un’esperienza di “volontariato involontario”, attraverso la quale si prova a facilitare il reinserimento del condannato nella società civile sottraendolo all’ambiente carcerario. Una possibilità in grado di favorire l’integrazione affinché l’esperienza di rottura, venutasi a creare con l’illecito o il reato, possa venir superata attraverso la presa di coscienza di quanto successo e l’attivazione personale.

Un’esperienza che può realizzarsi solo se accompagnata dalla comunità stessa e dalle istituzioni: dentro questo contesto le associazioni possono giocare un ruolo rilevante nella ricostruzione di un contesto relazionale stimolante, che offra la possibilità di riflettere sul senso del proprio rapporto con la società. Le associazioni, e tutte le organizzazioni del Terzo Settore, possono infatti accogliere persone che scontano una pena alternativa all’interno dei propri servizi: un’occasione non solo per incrementare il numero dei volontari, ma soprattutto per assumere una funzione sociale sempre più rilevante nella gestione di percorsi di inclusione sociale e per sperimentarsi in nuove forme di volontariato che possano arricchire l’organizzazione stessa.

Per avvicinarsi a questo percorso e per conoscere le misure alternative alla pena detentiva, CSV Bergamo, UEPE e USSM organizzano un incontro informativo per

martedì 7 giugno 2016 dalle 17.30 alle 19.30

presso l’Aula Corsi di CSV a Bergamo in via Longuelo 83

 

Interverranno:

Lucia Manenti, Responsabile UEPE (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna) di Bergamo;

Teresa Salvetti, Agente di Rete Ambiti Territoriali di Bergamo –  Referente per USSM (Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni).

 

L’incontro è rivolto alle Organizzazioni di Volontariato e a tutti gli enti interessati a conoscere il sistema di giustizia riparativa e ad accogliere minori o adulti all’interno di progetti di pena alternativa.

#TAG: Bergamo  Giustizia riparativa  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Franco Greco volontariato
Storie di volontariato #7 Franco Greco: il bisogno di impegnarsi per gli altri

Abbiamo intervistato il presidente di Abitare le Età ETS, Franco Greco, che ci ha raccontato la sua visione del...

15 Aprile 2025 Di CSV BergamoAnziani, Associazioni, Bergamo, caregiver
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più