Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bergamo ha un cuore grande … e tu?

CSV Bergamo2018-02-26T00:00:00+01:00
Pubblicato il
26/02/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Bergamo ha un cuore grande... e tu?

Al via il nuovo corso per aspiranti volontari dell'Associazione Cure Palliative

Destinatari

Cittadini interessati a diventare volontari di Associazione Cure Palliative

Programma

Descrizione

Fondata nel 1989, l’ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ONLUS (ACP) promuove la costruzione e la diffusione della rete dei servizi che, in degenza e a domicilio, risponde ai bisogni sia sanitari che sociali dei cittadini in ambito di cure palliative. Le cure palliative consistono nell’assistenza attiva e totale dei malati inguaribili nel controllo del dolore, dei sintomi, degli aspetti emotivi e spirituali e dei problemi sociali. I nostri volontari, dopo un corso di formazione, si occupano di assistenza al malato e alla famiglia, in degenza e a domicilio, partecipando alla équipe di cura e assistenza con gli operatori sanitari, diffondono la cultura delle cure palliative e raccolgono fondi per migliorare i servizi, partecipano alla formazione permanente e hanno una supervisione psicologica. Tutto ciò che fanno ha al centro il malato e i suoi bisogni, il sostegno alla famiglia, la crescita della qualità di cura e assistenza, in degenza e a domicilio, per la migliore qualità di vita possibile.

Con

Docente

Dott. Arnaldo Minetti (Presidente ACP), Prof. Roberto Labianca (Primario USC Cure Palliative Hospice), Dott. Fortis (medico Palliativista),  Dott.ssa Messina (medico oncologo), Ines Morandi (Coordinatrice infermieristica del DH Onco-Ematologico), Gigliola Gilardi (Coordinatrice infermieristica dell’Hospice e della Terapia del dolore), Dott. Daniele Rovaris, Dott.ssa Strappa (psicologi UOC Psicologia), Dott.ssa Aurora Minetti (membro del CD dell’ACP), I referenti volontari dei singoli setting di cura, Dott. Daniele Rovaris e Dott.ssa Strappa (psicologi UOC Psicologia), Castigliano Licini (referente dello Staff Organizzazione Eventi ACP) e Dott.ssa Strappa (psicologa UOC Psicologia).

Dove e quando

Date e orario

1 – Lunedì 09/04/18

Tema:Introduzione generale alle Cure Palliative: storia dell’associazione, mission e modello delle cure palliative.

2 –  Mercoledì 11/04/18

Tema:Approfondimento in merito ai diversi setting di cura (Hospice, DH Onco-Ematologico, Ambulatorio di Terapia del Dolore, UCP-DOM), ai servizi e alla rete di cure palliative (Cure Simultanee e precoci, ecc.).

3- Lunedì 16/04/18

Tema: Il ruolo del volontario e la relazione di cura entro i setting in cui l’associazione opera: rapporto con famigliari, pazienti, operatori e volontari.

4 – Mercoledì 18/04/18

Tema: Vademecum e regolamento dei volontari: dialogo con i referenti volontari in merito ai diversi setting di cura (Hospice, DH Onco-Ematologico, Ambulatorio di Terapia del Dolore, Domicilio).

5 – Lunedì 23/04/2018

Tema:Le attività di sensibilizzazione e diffusione delle Cure Palliative.

6-Giugno 2018 data da definire dopo percorso tirocinio

Tema:Incontro finale di condivisione e riflessione in merito all’esperienza di volontariato e al percorso formativo.

Luogo dell'attività

Presso PUNTOGEL

Via Rossini 6/a, Bergamo

Iscrizione

Recapito per informazioni ed iscrizioni

Telefono: 035/390687

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Mail: segreteria@associazionecurepalliative.it

Sito

www.associazionecurepalliative.it
#TAG: Bergamo  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più