Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il g(i)usto al cinema

CSV Monza Lecco Sondrio2018-03-22T00:00:00+01:00
Pubblicato il
22/03/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il g(i)usto al cinema – dalla produzione agroalimentare al consumo del cibo.

E’ il filo conduttore della rassegna di film a ingresso libero organizzata nei mesi di marzo, aprile e maggio 2018 presso il cinema Excelsior di Sondrio da La Bottega della Solidarietà di Sondrio.

L’associazione opera dal 1992 nel settore del commercio equo e solidale e che costituisce anche un luogo di incontro, di scambio e di proposte per un’economia diversa, più sostenibile e rispettosa dei diritti.

I film/documentari presentati saranno cinque. Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.00.

  • Giovedì 22 marzo SEED, the untold story – 94 minuti. Regia di Taggart Siegel & Jon Betz
    Un documentario di grande impatto visivo che coniuga conoscenza scientifica, narrazione e brio cinematografico ricordandoci che spetta a tutti noi impegnarci per preservare i semi e la biodiversità agricola per le generazioni future.
  • Giovedì 5 aprile FOOD CHAINS – 86 minuti. Regia di Sanjay Rawal.
    Il film racconta le terribili condizioni di lavoro dei raccoglitori di frutta e verdura delle grandi piantagioni negli Stati Uniti mettendo in luce le responsabilità della grande distribuzione e dei giganti dell’industria alimentare. Un film che aumenta la consapevolezza del valore del cibo e del rispetto dei diritti dei lavoratori impegnati nella sua produzione in tutti i Nord ed i Sud del mondo.
  • Giovedì 19 aprile LLLEVATE MIS AMORES – 87 minuti. Regia di Arturo Gonzáles Villaseñor.
    Il film racconta la vita delle Patronas, un gruppo di donne messicane, che ogni giorno da ormai più di dieci anni preparano cibo per i migranti diretti verso gli Stati Uniti (circa 400.000 l’anno). Durante il viaggio sono vittime di sequestri, estorsioni, violenza e morte non solo da parte del crimine organizzato, ma delle autorità migratorie del Messico, che li consegnano a gruppi criminali. Davanti a questa infamia si ergono le Patronas che ci dimostrano che non tutto è perduto.
  • Giovedì 3 maggio EAST OF SALINAS – 54 minuti. Regia di Laura Pacheco e Jackie Mow.
    Cittadini americani immigrati e senza documenti che lavorano nei campi. Un documentario che riesce a racchiudere molte delle problematiche che affliggono il mondo contemporaneo che mostra con la figura del maestro Ramos come la solidarietà possa fare la differenza.
  • Giovedì 17 maggio DERT – 62 minuti. Regia di Mario e Stefano Martone.
    Dert documenta un’idea di futuro attraverso il lavoro. In quel “buco nero” che rimane la Bosnia, segnata dalle divisioni etniche sancite dagli accordi di Dayton, a Bratunac alle porte di un’Europa incapace di rispondere decentemente ai flussi migratori, l’esperta regia dei fratelli Martone mette a fuoco con sensibilità documentaria la storia di una straordinaria esperienza collettiva in cui “le donne non sono vittime, lavorano fianco a fianco, sono operaie che mettono insieme ciò che la guerra aveva diviso” a dispetto di tutti i nazionalismi.

comunicato – Il g(i)usto al cinema

locandina il giusto al cinema

#TAG: Economia solidale  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Festival VIVI SOSTENIBILE 5-7 settembre a Mandello del Lario

Dal 5 al 7 settembre torna nella piazza del mercato di Mandello del Lario la quarta edizione del festival...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Economia solidale, Lecco
Mercatini in solidarietà a favore di Emmaus Internazionale il 28 giugno 2025

Emmaus Internazionale riunisce oltre 400 gruppi presenti in più di 40 Paesi del mondo. Una rete di realtà differenti...

24 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Economia solidale
“Caring tra generazioni” le iniziative di giugno per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

9 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più