Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Abitare le comunità e le loro storie: la vita a kilometro zero. Convegno venerdì 27 novembre ore 9.30

CSV Bergamo2020-11-17T12:35:08+01:00
Pubblicato il
17/11/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’esperienza della pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza il valore singolare dei contesti di vita locale, facendo emergere alcune domande: i territori e le comunità possono diventare delle mappe esistenziali per i cittadini che vi abitano? Si tratta di un’evidenza passeggera, legata all’emergenza sanitaria, o occasione fruttuosa per il futuro? Cosa comporta avventurarsi in questo percorso?

Sono domande a cui Fondazione Opera Bonomelli Onlus, CSV Bergamo e Comune di Bergamo proveranno a trovare alcune prime risposte durante il convegno “Abitare le comunità e le loro storie: la vita a kilometro zero” in programma per venerdì 27 novembre dalle 9.30 alle 12.30 in diretta live sul canale YouTube di CSV Bergamo. Lo faranno con l’aiuto di alcune persone che, su fronti diversi, stanno ragionando sui cambiamenti in atto nel modo di vivere le comunità dall’inizio della pandemia ad oggi: Franco Floris, direttore della rivista Animazione Sociale; Ivo Lizzola, docente di Pedagogia Sociale all’Università degli Studi di Bergamo; Stefano Sarzi Sartori, animatore di comunità a Trento; Antonio Porretta, direttore del CSV di Bergamo; Marcella Messina, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo; Alessandro Santoro, direttore di Fondazione Casa Amica; don Massimo Maffioletti, Vicario delle Parrocchie di Bergamo. Modera l’incontro Giacomo Invernizzi, direttore dell’Opera Bonomelli Onlus.

Per partecipare all’incontro è necessario compilare l’apposito modulo disponibile cliccando qui. L’evento sarà trasmesso sul canale YouTube CSV Bergamo.

Quando

Venerdì 27 novembre 2020 dalle 9.30 alle 12.30

Dove

Online sul canale YouTube di CSV Bergamo

Organizzatori

Fondazione Opera Bonomelli Onlus, CSV Bergamo, Comune di Bergamo

Iscrizioni

Iscrizione obbligatoria compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui

Per informazioni

retieterritorio@operabonomelli.it

Locandina

Scarica la locandina dell’iniziativa
#TAG: Bergamo  Coesione sociale  Comunita e territorio  Coronavirus  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
Teatro delle opere, arte per cittadini con e senza dimora
Teatro delle Opere: in scena la creatività dei cittadini. Con e senza fissa dimora

La pittura, il teatro e la creatività manuale sono stati a Como un'occasione di incontro e di relazione per...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COarte, Arte dell'integrazione, Coesione sociale, Como, Disagio adulto/sociale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più