Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Andare oltre le barriere. Domenica 2 ottobre 2016 a Bergamo

CSV Bergamo2016-10-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/10/2016
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 2 ottobre sul Sentierone il Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche e il Festival In necessità virtù, in collaborazione con atleti e istruttori bergamaschi di parkour, scendono in campo per la Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Provare a superare gli ostacoli per andare oltre le barriere: si potrebbe sintetizzare così il senso della manifestazione che il Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche e il Festival “In Necessità Virtù”, in collaborazione con alcuni atleti e istruttori bergamaschi di parkour, organizzano domenica 2 ottobre a partire dalle ore 15.00 a Bergamo sul Sentierone, prima in Piazza Pontida e poi in corteo fino a Palazzo Frizzoni.

Una vera e propria performance artistica che vedrà coinvolti gli atleti di parkour, le persone con disabilità, ma anche tutti i cittadini interessati. L’obiettivo è quello di spiegare, in occasione della Giornata  nazionale, che le barriere architettoniche riguardano tutti e per superarle è necessario l’impegno di tutti. Il ritrovo è previsto alle ore 15.00 in piazza Pontida, da dove partirà un corteo che coinvolgerà associazioni e singoli cittadini e raggiungerà Piazza Matteotti (angolo via Crispi) dove i parkouristi e tutti coloro che vorranno sperimentarsi proveranno a superare gli ostacoli e andare oltre le barriere.

Il luogo, davanti al Comune di Bergamo, e  la data dell’evento non sono stati scelti a caso: a partire dal 2003, infatti, è stata istituita dal Governo la “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche” che si tiene la prima domenica di ottobre di ogni anno. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, “assumono, nell’ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a informare e sensibilizzare i cittadini sui temi legati all’esistenza delle barriere architettoniche; sostengono altresì azioni concrete per favorire l’integrazione delle persone in situazione di disabilità, degli anziani e di quanti comunque limitati nella mobilità”. Data e luogo, quindi, sono significativi per ricordare anche alle istituzioni e agli enti locali la necessità del loro impegno per l’abbattimento delle barriere, architettoniche e non solo.

Scarica il comunicato stampa “Andare oltre le barriere” 2 ottobre 2016

#TAG: Disabilità  Per approfondire  Terza età  

NOTIZIE CORRELATE

Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
Indagine sul volontariato a Bergamo

È passato ormai quasi un anno da quando CSV Bergamo, Diocesi di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Provincia di...

29 Luglio 2025 Di Michela OffrediAssociazioni, Bergamo, Dati e ricerche, Storie di volontariato, volontariato
Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più