Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando a sostegno di progetti per il finanziamento di interventi idrici in paesi in via di sviluppo 2022

CSV Bergamo2022-10-27T10:13:45+02:00
Pubblicato il
27/10/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

L’Ufficio d’Ambito di Bergamo indice un bando pubblico per la concessione di patrocini onerosi a sostegno di progetti/iniziative promossi da associazioni e altri enti pubblici e privati per il finanziamento di interventi per carenze idriche in paesi in via di sviluppo-anno 2022.

I patrocini onerosi, di cui al presente bando, possono essere concessi a associazioni e altri enti pubblici e privati per favorire la realizzazione di interventi idrici in paesi in via di sviluppo.

Scadenza

giovedì 30 novembre 2022 ore 12.00

Ente erogatore

Ufficio d’Ambito di Bergamo

Fonte ufficiale

Pagina web da cui scaricare il bando

Categoria

Provinciale

Parole chiave

Risorse idriche, paesi in via di sviluppo, interventi idrici

Documentazione utile alla candidatura

L’istanza, a pena di esclusione, deve essere completa di tutta la seguente documentazione:

  • statuto e atto costitutivo;
    • fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del Legale Rappresentante;
    • relazione descrittiva dell’iniziativa oggetto dell’istanza;
    • preventivo finanziario dell’iniziativa in forma dettagliata;
    • copia dell’ultimo bilancio approvato;
    • copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale e/o Partita IVA rilasciato dalla Agenzia
    delle Entrate.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Favorire la realizzazione di interventi idrici in paesi in via di sviluppo

Azioni finanziabili

I patrocini onerosi, di cui al presente bando, possono essere concessi a associazioni e altri enti pubblici e privati per favorire la realizzazione di interventi idrici in paesi in via di sviluppo.

Le associazioni, gli enti pubblici e privati che intendono presentare istanza devono:
• avere almeno una sede nel territorio della Provincia di Bergamo;
• essere soggetti legalmente costituiti ed essere in possesso di Codice Fiscale o Partita Iva;
• non perseguire fini di lucro in base ai loro Statuti e Atti costitutivi;

Al bando sono ammessi anche soggetti associativi appositamente e temporaneamente raggruppati, fermo restando l’individuazione di un soggetto capofila. Tutti i soggetti devono comunque essere in possesso dei requisiti di ammissione.

Le istanze dovranno riguardare le iniziative che si svolgeranno nel periodo dal momento dell’erogazione e entro il 31 dicembre 2023, al bando non sono ammessi progetti già conclusi al momento della presentazione della richiesta.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

L’Importo complessivamente stanziato per il sostegno dei patrocini onerosi ai sensi del presente bando è pari a € 17.500,00. le richieste verranno soddisfatte in base alla graduatoria di merito fino all’esaurimento dei fondi stanziati con un massimo di € 5.000,00 a progetto.

Come e dove inviare la candidatura

L’istanza deve, a pena di esclusione, essere inviata tramite:

• Posta RACCOMANDATA all’indirizzo -Ufficio d’Ambito di Bergamo, Via Andrea Moretti, 34, 24121
Bergamo BG – segnalando sulla busta la seguente dicitura “BANDO INTERVENTI IDRICI 2022”;
• PEC all’indirizzo info@pec.atobergamo.it avente per oggetto “BANDO INTERVENTI IDRICI 2022”. Gli
enti pubblici devono inviare la documentazione esclusivamente via PEC;
• Oppure consegnata a mano a -Ufficio d’Ambito di Bergamo, Via Andrea Moretti, 34, 24121
Bergamo BG – segnalando sulla busta la seguente dicitura “BANDO INTERVENTI IDRICI 2022”;

Tempi e modalità di erogazione

L’istruttoria relativa all’ammissibilità formale delle istanze viene effettuata dagli uffici dell’Ufficio d’Ambito. L’istruttoria è diretta a verificare la completezza e la correttezza formale della documentazione presentata, il possesso dei requisiti soggettivi e la sussistenza di tutte le condizioni poste per l’ammissibilità al contributo. Il procedimento amministrativo si conclude entro un periodo massimo di 90 giorni a decorrere dal giorno successivo alla chiusura dei termini per la presentazione delle istanze. L’esito viene comunicato ai soggetti richiedenti. In caso di non ammissione ai benefici, la comunicazione ne specifica la relativa motivazione.

Qualora i progetti in graduatoria non esaurissero tutte le risorse, il Consiglio di Amministrazione ha facoltà di ridistribuire le somme restanti sui progetti pervenuti. Le risorse verranno erogate al 100%, entro 60 giorni dalla data di consegna del contributo.

Contatti

E-mail

info@atobergamo.it
#TAG: Bandi e finanziamenti  Bergamo  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più