Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Concerto di Capodanno con Aido e Admo

CSV Bergamo2018-01-05T00:00:00+01:00
Pubblicato il
05/01/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un concerto per chi attende un trapianto: è questo lo slogan che accompagna il concerto di capodanno organizzato da AIDO e ADMO provinciali di Bergamo per la sera di venerdì 5 gennaio 2018 al Teatro Creberg. La sensibilizzazione alla donazione, sia di organi che di midollo, per la cura di malattie gravissime e per salvare tante vite umane, passa anche grazie al  Concerto di Capodanno ed alla musica di Morricone: questo suggestivo spettacolo musicale, accostando la musica alla riflessione, potrà aiutare l’attività delle due associazioni e sensibilizzare la coscienze.

“Vogliamo veicolare il nostro messaggio grazie anche ad un evento culturale di livello che possa essere di richiamo per molte persone, nel tentativo di sensibilizzarle verso la donazione. Particolarmente azzeccata è la scelta di presentare brani del maestro, premio Oscar, proprio perchè la sua musica è intergenerazionale”, afferma Corrado Valli il presidente provinciale di  Aido.

L’Aido è impegnata dal 1973, ereditando la missione dalla Dob – Donatori organi Bergamo nata nel 1971,  nell’instancabile opera di informazione e sensibilizzazione su un tema molto delicato, quello delle donazione di organi, tessuti e cellule. Unica soluzione per rimanere in vita per una buona parte delle oltre 9.000 persone che oggi sono in attesa di un trapianto. Persone che vivono insieme alle loro famiglie momenti di trepidazione e sofferenza

“Ogni anno ci sono più di 10.000 nuovi casi di leucemie – aggiunge Carmen Pugliese, presidente provinciale di Admo -. Donare ad una persona che sta perdendo la vita  è la più alta espressione di altruismo,un gesto d’amore nei confronti di una persona che non si conosce e non si conoscerà mai. Poter dare questo messaggio di dono, in occasione del concerto in Bergamo, per noi è importante perché l’eco della donazione raggiungerà tutta la provincia e a catena avere un susseguirsi di nuove adesioni alle nostre associazioni”.

Admo si impegna a diffondere in provincia di Bergamo la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, unica speranza per la cura di alcune forme di leucemia e patologie ematiche.

Il Concerto di Capodanno che si terrà il 5 gennaio 2018 alle 20.45 al Creberg Teatro presenterà al pubblico le musiche del premio Oscar Ennio Morricone rivisitate in chiave jazz dalla JW Orchestra, un’associazione culturale con sede a Bergamo composta da professionisti, fondata nel 1994 dal sassofonista e clarinettista Marco Gotti che ne cura personalmente gli arrangiamenti e la direzione. La performance musicale sarà arricchita dall’interpretazione  di alcuni brani dal soprano Silvia Lorenzi.

“Siamo in un periodo di regali natalizi – afferma Valli -, e sovente non sappiamo cosa donare. Con un biglietto del Concerto di Capodanno facciamo un regalo con il quale abbiniamo cultura e solidarietà”. Il ricavato sarà interamente devoluto alle due associazioni.

Per partecipare al concerto è necessario acquistare il biglietto ad un consto di 20 euro presso le sedi Aido tel 035 235326 – bergamo.provincia@aido.it, ed Admo tel 340454390 -331043002- bergamo@admolombardia.org oppure su ticketone.it.

Scarica la cartolina del concerto

#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Franco Greco volontariato
Storie di volontariato #7 Franco Greco: il bisogno di impegnarsi per gli altri

Abbiamo intervistato il presidente di Abitare le Età ETS, Franco Greco, che ci ha raccontato la sua visione del...

15 Aprile 2025 Di CSV BergamoAnziani, Associazioni, Bergamo, caregiver
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più