Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festa delle Luccicanze

CSV Bergamo2020-02-25T11:30:45+01:00
Pubblicato il
08/03/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 8 marzo 2020, in occasione della Festa delle Donne, a partire dalle 21 sul palco del Centro Congressi Giovanni XXIII si svolge la “Festa delle Luccicanze”, serata finale di “Sei la Benvenuta”, progetto organizzato dalla Divisione Eventi di Sesaab e finanziato dal Ministero degli Esteri con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bergamo.

Eppen e Eco di Bergamo invitano allo spettacolo ideato da Daniela Taiocchi e Silvia Barbieri, che si è occupata anche della regia, in cui le donne bergamasche e le donne straniere narreranno le storie di donne migranti, donne che accolgono e donne che quotidianamente vivono la realtà dell’integrazione.

Le storie della “Festa delle Luccicanze” nascono da un lavoro di raccolta dei testi compiuto dalla redazione di Eppen e affidato alla scrittura teatrale di Silvia Barbieri. Sono il frutto di laboratori di scrittura di donne migranti e di interviste alle diverse figure coinvolte nel processo di accoglienza: educatrici e mediatrici culturali, poliziotte, volontarie e donne comuni.

L’evento è gratuito ed è richiesta l’iscrizione.

Quando

Domenica 8 marzo, ore 21.00

Dove

Centro Congressi Giovanni XXIII

Organizzatori

Eco di Bergamo, Eppen, Sesaab

Iscrizioni

Ingresso gratuito previa iscrizione a questo link

Per informazioni

Pagina Facebook di Eppen
#TAG: Accoglienza  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Coltivare le periferie a Sagnino
Coltivare le periferie, l’ evento conclusivo a Sagnino

Nel quartiere di Sagnino, a Como, si è tenuto l'evento finale del progetto Coltivare le periferie, progetto finanziato da...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più