Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fiocchi d’Arte: Natale nelle Terre dei Baschenis

CSV Bergamo2019-12-17T15:23:57+01:00
Pubblicato il
04/01/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per il terzo anno consecutivo, la rassegna “Fiocchi d’Arte” organizzata dall’associazione Le Terre dei Baschenis propone una serie di appuntamenti culturali nella suggestiva atmosfera natalizia della montagna bergamasca in alta Valle Brembana. Quest’anno, dal 24 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020, le iniziative in programma sono: quattro visite accompagnate dagli animatori culturali locali ad Averara il 24 dicembre, a Ornica il 26 dicembre, a Mezzoldo il 29 dicembre e a Olmo al Brembo il 4 gennaio. Mentre il 28 dicembre a Cusio e il 3 gennaio a Santa Brigida due laboratori artistici dedicati ei bambini per realizzare gnomi con pannocchie di mais e dipingere angioletti in legno.

L’iniziativa è aperta a tutti coloro che desiderano scoprire storia, bellezze e valori che il territorio custodisce: dall’arte a edifici storici e angoli nascosti, da spaccati di cultura alle tradizioni dell’Altobrembo. Gli animatori culturali locali sapranno far scoprire con i loro racconti l’anima di questi territori ancora sconosciuti a molti.

Organizzatori

La rassegna è organizzata dai Comuni promotori e dall’associazione Altobrembo, con il contributo e patrocinio di Provincia di Bergamo, Comunità Montana Valle Brembana e Fondazione della Comunità Bergamasca, in collaborazione con Centro Museale e Gruppo Culturale Santa Brigida, Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, Gruppo Guide “Giacomo Carrara”, Cooperativa sociale “InCammino”, Associazione Castagnicoltori Averara e Associazione Cerealicoltori Brembani. Il Comitato organizzatore de Le Terre dei Baschenis invita tutti a partecipare a questa iniziativa che nasce dalla collaborazione trasversale (molto entusiasmante) tra istituzioni, amministratori, abitanti del luogo, studiosi e appassionati d’arte.

Per informazioni

info@altobrembo.it

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più