Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Battito d’Ali e la Sofferenza. Struttura, Dinamica, Attraversamento

CSV Bergamo2019-03-16T00:00:00+01:00
Pubblicato il
16/03/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le Associazioni “L’Orizzonte”, “Aiutiamoli”, “Piccoli Passi Per…”, “L’Approdo” e “Liberamente” propongono due seminari-laboratori con Antonio De Luca sui temi della sofferenza e della ripresa.

La sofferenza psichica è una condizione esistenziale dell’uomo. Tuttavia in certi momenti è terribile, soffocante, drammaticamente paradossale, capace di falciare ogni orizzonte. In altri casi è rivelatrice, sostanzialmente atta a porre le basi per lo stesso conoscere, divenire autonomi, consapevoli. Esiste così una complessità del disagio mentale che è poco decifrabile.

La sofferenza ha dunque una sua struttura? E qual è? Dispone di una sua dinamica? E come riconoscerla? Come è possibile attraversarla senza venir inghiottiti dai flutti improvvisi, nel guado del fiume?

Il disagio mentale in ognuno di noi può essere generato da qualcosa che somiglia ad un battito d’ali, tanto si è sensibili in alcune situazioni. A volte poco basta per creare sofferenza. Eppure essa può essere arginata, affrontata e attraversata da un qualcosa che, come un battito d’ali, può avviare la ripresa, la ripresa possibile.

Si cercherà dunque, attraverso le riflessioni che emergeranno, di decifrare le connotazioni e i movimenti della sofferenza, la sua ambiguità, i suoi diritti soggettivi e soprattutto il modo di poterla attraversare. Con e nella poesia.

Sono previste attività esperienziali mediante la partecipazione attiva dell’uditorio.

Gli incontri si terranno Venerdì 15 marzo 2019 dalle 17.00 alle 19.30 e Sabato 16 marzo 2019 dalle 9.45 alle 17 presso la Sede di “Piccoli Passi Per…”, in Via Bruciata 13, a Torre Boldone (BG).

La partecipazione è gratuita ed è richiesta l’iscrizione.

Quando

  • Venerdì 15 marzo 2019 dalle ore 17.00 alle 19.30
  • Sabato 16 marzo 2019 dalle ore 9.45 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00

Dove

Sede di “Piccoli Passi Per…”
Via Bruciata 13, Torre Boldone (BG)

Organizzatori

Associazione “Piccoli Passi Per…”
Associazione “L’Orizzonte”
Associazione “Aiutiamoli”
Associazione “L’Approdo”
Associazione “Liberamente”

Iscrizioni

È richiesta l’iscrizione inviando una mail a info@l’orizzonte.org

Per informazioni

info@lorizzonte.org
Tel. 3488749878

Locandina

Scarica qui la locandina

Ecco come trovare il luogo dell'evento:

#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più