Il gioco come strumento di apprendimento: Vi.Re.Dis Computer Game Therapy
Sviluppare l’intelligenza emotiva attraverso l’uso di videogiochi, è l’idea creativa e ambiziosa di Antonio Consorti che, con la sua associazione Viredis Onlus, ha sviluppato e brevettato la tecnologia Vi.Re.Dis Computer Game Therapy che ha lo scopo di aiutare persone con ogni età e abilità, generando benessere e migliorando le performance individuali.
Come logopedista Antonio Consorti ha spesso visto erosi i diritti delle persone che assisteva sentendo la necessità di iniziare a fare qualcosa di concreto. Da qui è nata la volontà di mettersi in gioco, creando questo metodo che, attraverso il gioco e il divertimento, permette alle persone di sviluppare capacità cognitive, incontrarsi, stare in relazione e trovare prospettive nuove per le loro vite.
Vi.Re.Dis. Computer Game Therapy attraverso l’uso delle Consolle videoludiche, come nintendo Wii, Switch e Microsoft XBOX360 KINECT, e il coinvolgimento di gruppi eterogenei per età, disabilità e livello comunicativo, promuove l’emersione dell’Intelligenza emotiva e delle strumentalità fisiche e cognitive dei partecipanti.
L’associazione, attiva da più di 10 anni, svolge molte attività durante l’anno come il counseling per le famiglie di persone con disabilità, interventi nelle scuole e sul territorio e collaborazioni a livello nazionale. Inoltre presso la sede dell’associazione il sabato pomeriggio vengono organizzati laboratori terapeutici e due feste ogni anno: la Festa della Luce e la Festa settembrina.
L’evento principale dell’organizzazione però sono le Kinewiidi, dieci tornei in cui bambine, bambine persone adulte e anziane, provenienti da tutta Italia, si sfidano.
“Lo spirito che guida me e le persone che collaborano con me è fare qualcosa in allegria per fare del bene e sentirsi bene” – spiega Antonio Consorti – “fare qualcosa che ritieni intimamente, profondamente giusto. Vedere il sorriso dei bambini e delle famiglie che ritrovano prospettive nuove per la loro vita.”