Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il gioco come strumento di apprendimento: Vi.Re.Dis Computer Game Therapy

CSV Bergamo2025-07-14T16:55:11+02:00
Pubblicato il
14/07/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sviluppare l’intelligenza emotiva attraverso l’uso di videogiochi, è l’idea creativa e ambiziosa di Antonio Consorti che, con la sua associazione Viredis Onlus, ha sviluppato e brevettato la tecnologia Vi.Re.Dis Computer Game Therapy che ha lo scopo di aiutare persone con ogni età e abilità, generando benessere e migliorando le performance individuali.

Come logopedista Antonio Consorti ha spesso visto erosi i diritti delle persone che assisteva sentendo la necessità di iniziare a fare qualcosa di concreto. Da qui è nata la volontà di mettersi in gioco, creando questo metodo che, attraverso il gioco e il divertimento, permette alle persone di sviluppare capacità cognitive, incontrarsi, stare in relazione e trovare prospettive nuove per le loro vite.

Vi.Re.Dis. Computer Game Therapy attraverso l’uso delle Consolle videoludiche, come nintendo Wii, Switch e Microsoft XBOX360 KINECT, e il coinvolgimento di gruppi eterogenei per età, disabilità e livello comunicativo, promuove l’emersione dell’Intelligenza emotiva e delle strumentalità fisiche e cognitive dei partecipanti.

L’associazione, attiva da più di 10 anni, svolge molte attività durante l’anno come il counseling per le famiglie di persone con disabilità, interventi nelle scuole e sul territorio e collaborazioni a livello nazionale. Inoltre presso la sede dell’associazione il sabato pomeriggio vengono organizzati laboratori terapeutici e due feste ogni anno: la Festa della Luce e la Festa settembrina.

L’evento principale dell’organizzazione però sono le Kinewiidi, dieci tornei in cui bambine, bambine persone adulte e anziane, provenienti da tutta Italia, si sfidano.

“Lo spirito che guida me e le persone che collaborano con me è fare qualcosa in allegria per fare del bene e sentirsi bene” – spiega Antonio Consorti – “fare qualcosa che ritieni intimamente, profondamente giusto. Vedere il sorriso dei bambini e delle famiglie che ritrovano prospettive nuove per la loro vita.”

#TAG: Disabilità  solidarietà  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Indagine sul volontariato a Bergamo

È passato ormai quasi un anno da quando CSV Bergamo, Diocesi di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Provincia di...

29 Luglio 2025 Di Michela OffrediAssociazioni, Bergamo, Dati e ricerche, Storie di volontariato, volontariato
Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
“I Prati per Tutti” 2025: Musica, Cibo e Solidarietà a Cosio Valtellino

Torna l'atteso appuntamento estivo con la solidarietà e il divertimento a Cosio Valtellino. Il Centro I Prati, in Via...

17 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più