Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il volontariato di domani: quali prospettive? Mercoledì 12 maggio 2021 ore 20.30 l’evento di chiusura degli SGVB.2021

CSV Bergamo2021-05-13T09:43:24+02:00
Pubblicato il
30/04/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La pandemia ha mostrato quanto il volontariato sia vitale per i nostri territori ma ha anche messo in crisi alcuni modelli tradizionali: ha messo in luce potenzialità e fragilità di questo mondo, ha cambiato il territorio in cui opera e ha anche mostrato alcune nuove piste da percorrere. Se il 2020 rappresenta quindi inevitabilmente lo spartiacque tra il volontariato di ieri e quello di domani, diventa ora fondamentale guardare a quanto accaduto per costruire insieme quello il futuro del volontariato bergamasco.

Si apre una fase di transizione tanto complessa quanto ineludibile tra il volontariato che conosciamo, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, e il volontariato che vorremmo, capace di dare nuova linfa e nuova interpretazione al suo spirito originario, senza però stravolgerlo nel nome degli individualismi delle leadership, della produttività ad ogni costo, della competizione per l’accesso alle risorse.

A chiusura degli Stati Generali del Volontariato i rappresentanti delle istituzioni bergamasche si confronteranno sulle prospettive del volontariato e sulle sfide poste dall’Agenda 2030 in una tavola rotonda in programma per mercoledì 12 maggio 2021 alle 20.30 in diretta su questo sito e sul canale YouTube Csv Bergamo. Apre l’incontro lo psicanalista Massimo Recalcati con una lezione dal titolo “Sapere restare”.

Interverranno poi:
Oscar Bianchi, Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo;
Massimo Giupponi, Direttore generale di ATS Bergamo;
Giorgio Gori, Sindaco del Comune di Bergamo;
Patrizia Graziani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo;
Marcella Messina, Presidente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci;
Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo;
Mons. Vittorio Nozza, Vicario episcopale per i laici e per la pastorale della Diocesi di Bergamo;
Osvaldo Ranica, Presidente della Fondazione della Comunità Bergamasca;
Romina Russo, Consigliere con delega a cultura, associazionismo, pari opportunità e politiche sociali della Provincia di Bergamo.

La partecipazione all’incontro è libera, ma è gradita l’iscrizione compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui. Per maggiori informazioni comunicazione.bergamo@csvlombardia.it.

#TAG: Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più