Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Management e governance degli Enti del Terzo Settore: aperte le iscrizioni per la settima edizione del corso di perfezionamento

CSV Bergamo2023-11-21T10:40:58+01:00
Pubblicato il
21/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del corso di perfezionamento in “Management e governance degli Enti del Terzo Settore”, organizzato dalla School of Management dell’Università degli Studi di Bergamo e da CSV Bergamo, pensato per potenziare le competenze di coloro che lavorano con e per gli Enti del Terzo Settore.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti sia le logiche interpretative del contesto normativo e socio-economico in cui gli enti non profit operano, sia un set di strumenti manageriali e giuridici per il governo delle risorse critiche necessarie al buon funzionamento organizzato.

È possibile iscriversi entroil 16 febbraio 2024, le lezioni si svolgono dal 5 aprile con termine del corso a ottobre 2024. CSV Bergamo, come ogni anno, mette a disposizione delle associazioni ETS 5 borse di studio per permettere ai propri volontari e operatori di frequentare gratuitamente il corso. Le associazioni ETS interessate potranno candidare una persona della propria organizzazione scrivendo a organizzazioni.bergamo@csvlombardia.it entro sabato 20 gennaio; le richieste verranno valutate dallo staff del Centro, anche mediante colloqui, e verranno selezionati i candidati in possesso dei requisiti.

Per maggiori dettagli sul corso è possibile visitare la pagina dedicata
Per informazioni amministrative: master@unibg.it
Per informazioni didattiche: cdpnonprofit@unibg.it

PRESENTAZIONE DEL CORSO

OBIETTIVI FORMATIVI:

Il Corso di Perfezionamento intende formare la figura di esperto nella gestione degli enti del Terzo Settore. Il corso si propone di fornire ai partecipanti sia le logiche interpretative del contesto socio-economico in cui gli enti non profit operano sia un set di strumenti manageriali e giuridici per il governo delle risorse critiche per il buon funzionamento organizzativo. In particolare, il Corso di Perfezionamento intende approfondire:

  • la situazione del Terzo Settore nei nuovi scenari socioeconomici, con riferimento anche alla recente Riforma;
  • la normativa di riferimento in materia di governo e gestione degli enti del Terzo Settore;
  • le tecniche e gli strumenti per strutturare efficaci attività di fundraising;
  • gli aspetti contabili e fiscali distintivi degli enti non profit;
  • le tecniche per monitoraggio dei costi, per la redazione del bilancio sociale e la valutazione dell’impatto sociale;
  • strumenti e approcci strategici per il Terzo Settore;
  • gli strumenti e i processi per la gestione del rapporto persona-organizzazione;
  • gli strumenti per agire in modo innovativo attraverso la costruzione di relazioni con il territorio in un modello di governance multi-stakeholder e multi-livello.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

La figura di esperto in gestione degli enti del Terzo Settore potrà trovare collocazione nell’ambito di enti del Terzo Settore (fondazioni, associazioni, cooperative sociali) e presso enti pubblici e privati che interagiscono con enti non profit.

INSEGNAMENTI:

– Il terzo settore: attori e prospettive – 28 ore
– Strategia, leadership e gestione delle risorse umane – 30 ore
– Il reperimento delle risorse finanziarie – 24 ore
– Accounting and Accountabillity del terzo settore – 38 ore

DIRETTRICE DEL CORSO:

Prof.ssa Laura Mariani

COMMISSIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO:

Laura Mariani, Mariafrancesca Sicilia, Cristiana Cattaneo, Oscar Bianchi

.

STRUTTURA DEL CORSO

STRUTTURA DEL CORSO:

Durata pari a 400 ore così suddivise:

  • 120 ore di formazione didattica (di cui 68 ore in aula, 42 ore di didattica a distanza e 10 ore in fad)
  • 180 ore di studio individuale
  • 75 ore di project work
  • 25 ore di prova finale

La prova finale è volta all’accertamento delle competenze acquisite e alla maturazione dei CFU previsti.

CREDITI: 16 Crediti Formativi Universitari

SEDE: Sedi dell’Università degli studi di Bergamo

LINGUA: Italiano

TASSA DI ISCRIZIONE:
1.200,00 euro
800,00 euro (contributo uditori)

FREQUENZA: Obbligatoria
Sono ammesse assenze fino al 25% del monte ore.

SCADENZE (prorogate con D.R. n. 745/2023): 
chiusura iscrizioni 16 febbraio 2024
avvio corso 5 aprile 2024
chiusura corso ottobre 2024

#TAG: Bergamo  Corsi  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più